AMMANN ha presentato le nuove piastre vibranti APR 52/75 e APR 58/75. Due attrezzature maneggevoli e performanti che si caratterizzano per la velocità superiore ai diretti competitor e la capacità di lavorare su pendenze fino al 30%.

Ralf Brutschin, responsabile per Ammann, ha sottolineato che “Le nuove piastre APR 52/75 e APR 58/75 superano i concorrenti in velocità. Questo avviene sia in marcia avanti che in retromarcia. Si tratta di un vantaggio supportato dai dati. Infatti i precedenti modelli Ammann erano i più veloci sul mercato e queste piastre hanno mantenuto le stesse caratteristiche di base. Si distinguono anche per le doti di arrampicata”.

Le nuove piastre AMMANN alzano la sicurezza operativa

AMMANN

Le nuove piastre si distinguono per prestazioni e miglioramenti dell’interazione uomo/macchina

I test sul campo delle nuove piastre Ammann

Durante i test sul campo le nuove piastre Ammann APR 52/75 e APR 58/75 hanno superato quelle della concorrenza in termini di maneggevolezza, manovrabilità, prestazioni di compattazione e velocità. Sono infatti in grado di operare in piena efficienza a 29 m/min.

“Le nuove piastre Ammann hanno anche registrato una riduzione delle vibrazioni mano-braccio quando si lavora in retromarcia” ha evidenziato Ralf Brutschin “Si tratta quindi di un risultato di assoluto rilievo perché se consideriamo che i livelli di HAV dei modelli precedenti, APR 49/20 e APR 59/20, erano già i più bassi del settore. In effetti, a parità di condizioni operative, le prestazioni sono risultate superiori fino al 45% rispetto alla diretta concorrenza”.

Le nuove piastre hanno anche un nuovo look che è stato accolto con favore dai clienti durante i test. Il principale cambiamento è l’impiego di tubi protettivi per proteggere le piastre al posto dei classici cofani.

Da questo punto di vista Ralf Brutschin ha sottolineato “L’eliminazione dei cofani crea coerenza con le altre piastre Ammann già riprogettate in precedenza. Inoltre rende le macchine anche più leggere e maneggevoli”.

Le nuove piastre AMMANN presentano una struttura più snella e al contempo robusta

AMMANN

L’assenza di cofani comporta maggiore libertà di motorizzazione e superiore leggerezza

Ad ognuno il proprio motore

La mancanza dei cofani migliora la circolazione dell’aria. Questo rende possibile l’utilizzo di motori a benzina che, diversamente, potrebbero surriscaldarsi. Per i clienti che devono rispettare specifiche norme ambientali o lavorare in spazi ristretti è disponibile un motore diesel con DPF.

Le nuove piastre Ammann APR 52/75 e APR 58/75 offrono quattro configurazioni di motore:

  • Hatz 1B40 diesel e-start (EMEA)
  • Hatz 1B50E diesel e-start EPA (USA)
  • Hatz 1B50E diesel e-start EPA con DPF
  • Honda GX390 benzina con avviamento manuale

Gli altri punti chiave sono:

  • Punti di ancoraggio migliorati e adatti a ganci da 10 tonnellate
  • Una batteria più piccola che offre prestazioni paragonabili a quella più grande usata in precedenza. La batteria è dotata di funzione jump-start per la ricarica durante i periodi di sosta più lunghi
  • Un timone migliorato che consente una migliore manovrabilità e una riduzione dell’HAV in retromarcia
  • Un sistema di cinghie trapezoidali migliorato che ha permesso di ottenere una durata significativamente maggiore nei test di resistenza
  • Grazie all’eliminazione del cofano gli operatori possono accedere facilmente al motore e ad altri componenti. Questo semplifica notevolmente i controlli e le sostituzioni dell’olio

Le nuove piastre sulla scia dei modelli precedenti

Entrambe le varianti di piastra hanno una larghezza di lavoro di 450 mm. E’ possibile ampliarla con estensioni di 75 mm o 150 mm. Le nuove macchine sono inoltre caratterizzate da pesi diversi e, quindi, da rese di compattazione diverse.

L’unità di eccitazione bialbero continua a essere un vantaggio chiave per le piastre Ammann. Infatti il posizionamento dell’albero consente all’operatore di cambiare direzione senza sforzo. La movimentazione idrostatica fluida e variabile consente alle macchine di muoversi facilmente sia in avanti che in retromarcia. La vibrazione può essere utilizzata in aree particolarmente difficili.

AMMANN fornisce le sue nuove piastre con motori sia diesel che benzina

AMMANN

Le differenti motorizzazioni sono indirizzate a differenti mercati ed esigenze operative

Pensate anche per il noleggio

L’utilizzo intuitivo delle nuove piastre APR 52/75 e APR 58/75 garantisce che anche gli operatori meno esperti possano lavorare in modo sicuro e produttivo. Di fatto queste nuove piastre di Ammann sono quindi ideali anche per le flotte di noleggio. Le aziende specilizzate nel rental apprezzeranno anche il fatto che i costi di manutenzione sono bassi e gli intervalli di sostituzione di fluidi e filtri sono allungati.

Le nuove piastre APR 52/75 e APR 58/75 presentano numerose innovazioni

AMMANN

Le scelte progettuali vanno nella direzione di una superiore sicurezza operativa e maggiori prestazioni

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati