La Lince l’ha fatto di nuovo. Dopo la lunga sequela di annunci che si sono susseguiti dall’inizio del 2025 – tra miniescavatori elettrici, pale gommate ecc – Bobcat rincara ulteriormente la dose svelando l’arrivo dei nuovi carrelli elevatori a ruote pneumatici con motore diesel della Serie 9. Si tratta di una gamma di macchine operative ad alta capacità, specificatamente progettata per le applicazioni più impegnative, dalla movimentazione di materiale nei porti alle operazioni cava-cantiere.

Dotata di sistemi propulsivi ad alta potenza, la Serie 9 comprende cinque nuovi modelli, D100S-9, D120S-9, D140S-9, D160S-9 e DV160S-9. Questi modelli, che portano in dote una trasmissione e un sistema idraulico totalmente riprogettati, garantiscono prestazioni migliori unitamente a consumi più bassi, con ricadute positive sul TCO e, di conseguenza, sulle finanze aziendali. I progettisti hanno migliorato anche la velocità di traslazione e il raggio di sterzata, per rendere questi mezzi ancora più versatili.

BOBCAT

Sono cinque i modelli della Serie 9 di carrelli elevatori con ruote pneumatiche. Portano in dote una trasmissione e un sistema idraulico totalmente riprogettati

Bobcat non smette di innovare

Sviluppata all’insegna della manovrabilità e dell’affidabilità, la Serie 9 di carrelli elevatori porta in dote un motore a basso consumo di carburante. Questo sistema propulsivo, infatti, dà agli operatori la possibilità di scegliere tra la modalità standard e quella ecologica. L’intento è quello di garantire un elevato grado di personalizzazione per aumentare la potenza e le prestazioni di sollevamento o per massimizzare il risparmio di carburante.

I progettisti della Lince hanno rivisto anche la cabina dei carrelli elevatori della Serie 9. Ora è flottante e offre una maggiore visibilità all’operatore e dispone di un sedile a sospensione completamente regolabile e di un piantone dello sterzo inclinabile e telescopico. Migliorato l’isolamento acustico, che favorisce la riduzione dei livelli di rumorosità, mentre il sistema automatico di riscaldamento e condizionamento mantiene gli operatori a proprio agio nei vari ambienti di lavoro.

A bordo è presente anche un display multifunzione da 7 pollici. Posizionato sul montante A per una facile accessibilità con il comando a testa in su, questo display può essere completamente integrato con una telecamera posteriore opzionale.

BOBCAT

Un modello D160 alle prese con lo spostamento di grossi pneumatici da dumper, probabilmente in un ambiente cava-cantiere

Rinnovamento su tutta la linea

I carrelli elevatori della Serie 9 sono stati progettati per resistere ai cantieri più difficili e includono diverse caratteristiche che semplificano la manutenzione per massimizzare i tempi di attività. Tra le aggiunte introdotte per rafforzare questi aspetti troviamo un telaio ancora più robusto, costruito per resistere all’uso intensivo in condizioni difficili. Dal canto suo, il carrello ad albero offre una resistenza superiore per la movimentazione di carichi più ampi e lunghi. Completa il quadro l’impianto idraulico load-sensing che riduce il consumo di carburante e garantisce una temperatura di esercizio il più possibile fredda per una maggiore durata dei componenti.

Ma non è finita qui: tra le caratteristiche di punta di questa nuova gamma spicca il filtro dell’aria a doppio elemento, studiato per aumentare la durata del motore, i freni a disco raffreddati a olio con una durata fino a 20.000 ore e la ventola a velocità variabile ad azionamento idraulico di serie, con funzione di inversione opzionale.

Una tecnologia, quest’ultima, che si regola in base alle temperature del refrigerante e dell’olio di rottura per massimizzare le prestazioni di raffreddamento, mentre la funzione di inversione contribuisce a mantenere il radiatore più pulito. In sostanza, quando è necessaria la manutenzione, ora i componenti sono più facilmente accessibili grazie all’angolo di apertura del cofano posteriore e alla cabina inclinabile.

La sicurezza secondo Bobcat

I carrelli elevatori Bobcat sono progettati per mettere la sicurezza al primo posto. Numerose caratteristiche favoriscono la visibilità a 360°, la stabilità e una maggiore consapevolezza del cantiere. Le caratteristiche principali includono:

Focus, poi, anche sulla sicurezza, in modo da garantire visibilità a 360°, stabilità e maggiore consapevolezza del cantiere. Da ricordare, quindi, il freno di stazionamento elettrico automatico, la presenza di specchietti panoramici e retrovisori insieme all’indicatore dell’angolo di sterzata e dell’angolo del veicolo Guardian Stability System (GSS). Come optional, invece, l’interblocco cinture di sicurezza, sistema di rilevamento oggetti e pedoni posteriore, insieme a una potente illuminazione a LED e luci di sicurezza.

Il commento

“La nuova famiglia di carrelli elevatori diesel con pneumatici Bobcat D(V)160 è stata progettata per una vasta gamma di applicazioni di movimentazione dei materiali, che vanno dalla movimentazione di fragili motori di aerei al disboscamento o all’estrazione mineraria”, ha dichiarato Forrest Crawley, Senior Product Specialist di Bobcat Company. “I nostri prodotti leader del settore sono progettati tenendo conto della durata, dell’efficienza e della sicurezza. Dotati di una cabina ergonomica ad alta visibilità, gli operatori si sentono a proprio agio, migliorando la loro produttività complessiva. Gli operatori potranno sperimentare la differenza e i proprietari di aziende raccoglieranno i benefici delle impressionanti capacità di carico, dell’efficienza e dei costi di gestione complessivamente più bassi di questa serie”.

La nuova Serie 9 è ora disponibile presso alcuni concessionari e distributori Bobcat per la movimentazione dei materiali in Nord America.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati