BOMAG. C’è il nuovo spandilegante BS 10-2. Riflettori puntati a Bauma 2025
Pensato per essere trainato da trattori nei cantieri medio-grandi più complessi, il nuovo attrezzo ha un volume del serbatoio di 10 m³ e un sistema computerizzato di regolazione delle quantità. Vediamo insieme i particolari

A poco meno di una settimana dall’apertura dei cancelli di Bauma 2025, continuano a fioccare le novità che i produttori presenteranno in fiera. Alla lunga sequela di annunci che negli ultimi mesi hanno catalizzato l’attenzione della stampa, si è aggiunta anche Bomag che, proprio in occasione della fiera tedesca, sfoggerà il nuovo spandilegante BS 10-2.
Si tratta, in sostanza, di un attrezzo trainato pensato per trattori e sviluppato appositamente per spargere in modo uniforme leganti in polvere come cemento, calce e ceneri volatili. L’intento del costruttore di Boppard è quello di andare a ridurre il tenore di umidità del terreno, migliorando al contempo la capacità di compattazione del sottofondo. Caratteristiche che lo pongono come la scelta ideale per cantieri medio-grandi, in particolare in caso di caratteristiche del terreno difficili.
Con un volume del serbatoio di 10 m³ e un sistema computerizzato di regolazione delle quantità, garantisce risultati precisi anche quando le velocità di lavoro sono variabili. Un sensore radar misura continuamente la velocità del trattore utilizzato e adegua automaticamente la quantità da spargere, evitando così un dosaggio eccessivo o insufficiente. La larghezza di spandimento può essere impostata in modo flessibile in quattro sezioni – da 1,0 m a 2,4 m – e di conseguenza è molto adattabile ai diversi requisiti di progetto..

BOMAG
Tutte le funzioni dello spandilegante BS 10-2 sono regolabili da una pulsantiera installata nella cabina di guida con interruttori soft-touch
BOMAG, tutto per il cantiere
Il BS 10-2 porta in dote lamiere della camera realizzate in acciaio inossidabile (caratteristica che ne aumenta notevolmente la durata), in grado di essere sostituite singolarmente, per agevolare manutenzione e riparazione. Per aumentare stabilità e sicurezza, lo spandilegante trainato può essere dotato di impianto frenante pneumatico opzionale. Grazie al baricentro basso, all’altezza complessiva di soli 3,08 m, ai grandi pneumatici con 1,65 m di diametro, 0,65 m di larghezza (a bassa pressione), lo spandilegante garantisce una stabilità ottimale anche con caratteristiche del terreno difficili.
Un’altra caratteristica di punta del BS 10-2 è la semplicità di utilizzo. Tutte le funzioni si comandano intuitivamente tramite una pulsantiera installata nella cabina di guida con interruttori soft-touch contrassegnati in modo chiaro. Il display a colori da 4,3 pollici mostra all’operatore i parametri più importanti come larghezza di spandimento, quantità da spargere e condizione di carico attuale.

BOMAG
La stabilizzatrice semiportata Bomag per i trattori delle fasce da 200/300 cv con un peso operativo di 4.450 kg
Lo spandilegante è dotato di serie di illuminazione a LED e soddisfa tutti i requisiti delle norme di ammissione degli autoveicoli alla circolazione stradale (StVZO). I riflettori e il lampeggiatore a LED rimovibile garantiscono la sicurezza nel trasporto stradale. I fari di lavoro aggiuntivi agevolano l’attività nell’oscurità o al crepuscolo. Per il collegamento al trattore, il BS 10-2 può essere dotato di diverse varianti di giunto, ad esempio occhioni di traino da 40 mm o 50 mm o l’attacco sferico K80. La trazione è data da una presa di forza con profilo standard e numero di giri in entrata di 540 giri/min.
Il serbatoio può essere riempito dall’alto o direttamente da autosilo. Le valvole da tre pollici garantiscono un riempimento rapido, mentre un sistema di filtri riduce al minimo la formazione di polvere. In alternativa è possibile riempire il serbatoio con big bag, con un segnale acustico che informa l’autista dell’autosilo non appena il serbatoio è pieno.