Una novità di ‘spessore’ per il mondo del cava-cantiere. Un aggettivo che calza decisamente a pennello per la nuova imponente pala anteriore per escavatori di fascia alta svelata da CAT nel contesto di Bauma 2025. Si tratta del modello 395 Front Shovel Large Excavator, la prima nuova configurazione di pala anteriore sviluppata dal costruttore statunitense negli ultimi 15 anni.

Progettato per soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti del settore minerario e delle cave, questo nuovo modello Caterpillar aiuterà gli operatori a risparmiare carburante e a tenere bassi i costi di manutenzione, migliorando ulteriormente i livelli di comfort e controllo. Il lancio ufficiale del 395 FS, da quanto si apprende in una nota, è previsto per ottobre 2025. Sono tre gli obiettivi primari che hanno guidato i progettisti di CAT nella creazione del 395 FS: una robusta forza di scavo e di strappo, cicli di carico fulminei e una benna piena rigorosa.

CAT

manutenibilità softwareLa nuova pala anteriore 395 FS è compatibile con volumi di benna fino a 6,5 m3 , o con una densità massima del materiale fino a 1,85 t/m3

395 FS: CAT aumenta la produttività dei suoi escavatori

La 395 FS di CAT porta quindi in dote una forza di scavo massima in grado di essere erogata dal livello del suolo fino all’altezza dell’autocarro. Potente anche la forza di strappo sul bordo di taglio della benna, che garantisce una penetrazione superiore del materiale e una distribuzione uniforme all’interno del vano. La nuova pala anteriore 395 FS è compatibile con volumi di benna fino a 6,5 m3 , o con una densità massima del materiale fino a 1,85 t/m3. Caratteristiche che offrono agli operatori un grande incremento di produttività.

Durevolezza e affidabilità sono rimasti i principi cardine che hanno guidato gli ingegneri CAT. La 395 FS porta in dote un sottocarro rinforzato e resistente, con protezioni aggiuntive dei cilindri. Completano il quadro filtri del carburante e dell’olio idraulico a lunga durata per ridurre i costi e i tempi di fermo. Inoltre, tutti i modelli di nuova generazione condividono parti comuni, con la garanzia di un servizio clienti capillare e di un’assistenza ai prodotti di prim’ordine da parte dei concessionari Cat.

CAT

La pala anteriore 395 FS è stata costruita attorno alla cabina di nuova generazione. Presente un montante fisso che consente all’operatore di vedere al di sopra del lato del corpo del carrello durante le operazioni di carico

La cabina, cuore pulsante

“Una macchina offre le sue migliori prestazioni solo quando lavora in armonia con il suo operatore”, ha commentato Vincent Migeotte, Senior Product and Sales Consultant di Caterpillar. “Ed è per questo che abbiamo prestato molta attenzione all’ottimizzazione dell’operatore attraverso gli sviluppi di nuova generazione”.

Il 395 FS è stato progettato con un sollevatore anteriore a parallelogramma, abbinato a un cilindro maestro che consente all’operatore di sfruttare al massimo le capacità della macchina. Mantenendo la benna parallela al terreno, l’operatore può ottimizzare la penetrazione, il carico, la cernita e la frantumazione, e completare la pulizia del pavimento al termine del lavoro.

“Costruendo il 395 FS attorno alla cabina di nuova generazione, abbiamo anche montato un montante fisso che consente all’operatore di vedere al di sopra del lato del corpo del carrello durante il carico. La migliore visibilità delle attività lavorative contribuisce ad aumentare la produttività e la sicurezza del cantiere”.

I comandi in cabina, orientati verso l’operatore, sono facilmente accessibili e consentono una migliore penetrazione del materiale, un caricamento rapido e una pulizia agevole del pavimento. All’interno, la cabina è dotata di sedile ergonomico, display touchscreen, climatizzazione, isolamento acustico e riduzione delle vibrazioni, che contribuiscono a rendere l’esperienza operativa più confortevole ed efficiente.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati