CATERPILLAR. A Bauma spegne 100 candeline all’insegna di innovazione e sostenibilità
CATERPILLAR compie 100 di vita e li festeggia a Bauma 2025. La kermesse di Monaco di Baviera vedrà il costruttore USA presentare nuovi modelli, upgrade tecnologici ed una forte attenzione alla sostenibilità ambientale.
CATERPILLAR compie il suo primo secolo di vita. Un bel traguardo che segna una continua crescita a livello globale fino a diventare, ad oggi, il principale player nel settore delle macchine movimento terra.
Tony Fassino, Presidente della divisione costruzioni di Caterpillar, ha infatti sottolineato “Siamo entusiasti di tornare al Bauma questo aprile. Ciò che mostreremo sarà un degno tributo alla nostra tradizione. Dimostreremo quindi il nostro impegno nel costruire un mondo più sicuro, intelligente e sostenibile con i nostri clienti e concessionari per i prossimi 100 anni. Il futuro è rappresentato da fonti di energia alternative, opzioni a emissioni ridotte di carbonio e tecnologie integrate. Caterpillar è pronta a fornire queste tecnologie in collaborazione con la nostra rete globale di concessionari”.
Caterpillar
Il costruttore festeggia i suoi 100 anni a Bauma 2025 puntando sempre di più sull’utilizzatore finale
Le novità Caterpillar a Bauma 2025
Il Cat Performance Centre sarà al centro della scena. Un’esposizione che si concentrerà su una gamma di soluzioni progettate per aumentare le prestazioni, semplificare l’efficienza e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. I visitatori avranno la possibilità di simulare un aggiornamento della loro flotta con le ultime tecnologie delle macchine Caterpillar diminuendo in modo significativo i consumi e le emissioni di gas serra.
Caterpillar presenterà anche il miniescavatore 301.9 e la pala gommata compatta 906 elettrificati a batteria. Entrambi saranno disponibili con le flotte di noleggio di alcuni concessionari selezionati. Saranno anche esposti gli ultimi aggiornamenti dei prototipi 320 e 950 GC insieme alle diverse opzioni di ricarica e ai servizi associati. I partecipanti potranno anche sperimentare una simulazione di cantiere elettrificato per capire il reale funzionamento di questa tecnologia.
Caterpillar
La tecnologia sarà al centro dell’attenzione del costruttore
Tecnologia e connettività
Tra gli elementi tecnologici su cui Caterpillar punta da tempo vi è sicuramente il VisionLink, la soluzione integrata per Equipment Management, Operations Management e Safety Management. Tra le altre opzioni anche il Cat Detect Portfolio che include People Detection, Seatbelt Monitoring, Driver Safety System (DSS) e Collision Mitigation. Sistemi tecnologici in continua evoluzione che puntano a massimizzare sicurezza e prestazioni.
Caterpillar presenterà anche la suite completa di offerte Cat Grade. Un sistema che comprende Cat Grade con 3D e Cat Payload per gli escavatori. Oltre a queste anche la tecnologia Cat Command che consente il funzionamento remoto delle macchine da una distanza di sicurezza. A Bauma 2025 ci sarà una dimostrazione di macchine che operano da remoto da siti in tutta Europa. Tra questi anche il Caterpillar Demonstration and Learning Centre di Malaga.
Caterpillar
Il sistema Cat Command consente di operare a lunga distanza
Le novità di prodotto
Tra le novità di prodotto, oltre ai recenti track-loader di nuova generazione, sarà presentato anche il nuovo dozer D8. Una macchina basata sulla piattaforma Next Generation che include un nuovo posto guida di fascia alta comune alle piattaforme D5-D7. Il sedile è inclinato di 15° per un comfort migliorato. Inoltre introduce una suite completa di funzioni Assist come il Cat Grade 3D pronto dalla fabbrica con l’opzione di upgrade a Cat Command Remote Control.
Caterpillar
Il nuovo D8 sarà una delle novità di Bauma 2025
Caterpillar presenterà anche il nuovo grader 140 AWD Next Generation. Ancora in fase di prototipo, questa macchina ha un peso operativo di 20 tonnellate. La sua nuova concezione consolida due piattaforme esistenti in una piattaforma comune di prossima generazione specifica per i grader. Offrirà dunque ai clienti una maggiore scelta di caratteristiche, tecnologie e configurazioni.
Caterpillar
Il nuovo grader 140 AWD Next Generation in fase di prototipo introduce una nuova concezione per queste macchine
Si amplia anche la gamma dei Material Handler con il nuovo MH3032. Si tratta di una macchina con uno sbraccio di quasi 15,00 metri con un polipo dalla capacità di 1,00 mc. E’ una macchina dotata diella funzionalità Ease of Use tra cui 2D E-fence, Cab Avoidance, Cat Payload e Swing Assist per avere una maggiore sicurezza, produzione ed efficienza.
Caterpillar
Tra i nuovi modelli anche il material handler MH3032
Demolizione e riciclo dei materiali
I settori in forte crescita della demolizione e del riciclo dei materiali vedono numerose novità. Caterpillar presenterà il nuovo escavatore idraulico 330 UHD Ultra High Demolition. Le caratteristiche standard includono il sistema di monitoraggio della stabilità con indicatori luminosi e acustici in cabina. E’ anche presente il Cat Payload e il Cat Grade Control con 2D per il funzionamento con braccio scavo. Si aggiunge alla gamma anche l’introduzione dell’opzione Variable Angle Boom (triplice articolazione) sul modello 340 VAB progettato per cantieri di demolizione impegnativi in spazi ristretti.
Caterpillar
A Bauma arriverà anche il 330 UHD che si candida come macchina ideale per il mercato italiano
Caterpillar
Il 340 sarà anche disponibile in versione triplice articolazione
Ferrovia e cave
Caterpillar esporrà anche due escavatori gommati M323 Next Generation Rail Road. Sono escavatori per il settore ferroviario che offrono opzioni di trasmissione idrostatica, a frizione o ibrida, garantendo quindi la massima versatilità. Presentano inoltre opzioni con torretta ad architettura convenzionale o a ingrombro posteriore ridotto. Al contempo mantengono però la capacità di sollevamento in entrambe le configurazioni.
Saranno esposti anche un nuovo prototipo del dumper Caterpillar 775 e del reintrodotto escavatore frontale 395 Front Shovel. Il 775 passa dunque alla piattaforma Next Generation con un volume del cassone aumentato. Si tratta di una macchina progettata per offrire prestazioni ed efficienza superiori. Il 395 Front Shovel è dotato di un motore Cat C18B per avere una maggiore durata nel tempo e intervalli di manutenzione prolungati.
Caterpillar
Il dumper 775 passa alla piattaforma Next Generation con un cassone dal volume superiore