Bauma, Bauma e…ancora Bauma! La fiera di Monaco di Baviera, tra le più grandi al mondo per superficie espositiva, è al centro della comunicazione e degli sforzi di praticamente tutti i brand che operano nel campo construction. Dai costruttori di escavatori ai produttori di veicoli Off-Highway, fino ad arrivare ai brand della componentistica, sono settimane che gli annunci si susseguono senza soluzione di continuità. Ed è proprio a quest’ultimo campo che fa riferimento Danfoss Power Solutioons. Che, proprio a Bauma, sfoggerà tutte le sue novità di prodotto.

L’azienda danese, attore di primo piano nel campo della componentistica per il settore edile, dal 7 al 13 aprile presenterà presso lo stand 125 nel Padiglione A3 le sue principali innovazioni nel campo dell’idraulica, dell’elettrificazione, della digitalizzazione, dell’autonomia e del software. Saranno più di 60 i prodotti che Danfoss farà toccare con mano al pubblico e alla stampa. Saranno organizzati in base ai sottosistemi comuni alle macchine per l’edilizia e l’industria mineraria: propulsione, sterzo, funzioni di lavoro e comandi.

Altre postazioni saranno dedicate all’elettrificazione e all’idraulica elettronica, nonché alla piattaforma PLUS+1. L’obiettivo del costruttore danese è quello di dimostrare come le sue soluzioni modulari e scalabili possano essere adattate alle specifiche esigenze dei clienti e integrate senza problemi in un’ampia gamma di applicazioni su macchinari di praticamente tutte le dimensioni.

DANFOSS

L’ED3 fornisce 44 kilowatt di potenza di ricarica, la più alta potenza di ricarica CA disponibile sul mercato attuale.

Danfoss, tutto per la componentistica

Tra i principali prodotti presenti allo stand Danfoss spiccherà, senza dubbio, la famiglia X1P di pompe a pistoni a circuito aperto, costruite sulla nuovissima piattaforma X1. Spazio, poi, alle aggiunte alla linea Thorx di motori a camme a lobi e un tubo termoplastico per applicazioni di movimentazione dei materiali. Verranno presentate anche il controller Digital Displacement, il caricabatterie di bordo Editron ED3 e l’ePTO, soluzioni per il sottosistema di sterzo elettroidraulico e un motore a camme a lobi industriale per macchinari stazionari di grandi dimensioni.

L’eHydraulics e l’elettrificazione dei componenti saranno aree di particolare interesse, sia nello stand Danfoss che durante l’intero svolgimento della fiera. A tal proposito Ondřej Aulich, ingegnere di sottosistema della divisione Controls di Danfoss, presenterà un incontro dedicato all’impatto dell’elettrificazione sull’idraulica di lavoro. La sua conferenza, che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 10 nel padiglione B0, tratterà i progressi tecnologici necessari per migliorare l’efficienza mantenendo un’elevata funzionalità e affidabilità delle macchine mobili elettrificate.

DANFOSS

La nuovissima linea di prodotti THORX offre prestazioni migliori e maggiore efficienza per soddisfare le esigenze dei clienti in continua evoluzione nelle trasmissioni mobili.

Non solo prodotti. Spazio ai convegni

Dal canto loro, invece Markus Plassmann, Head of Growth and Sales Operations della divisione Editron di Danfoss, si unirà a Enrico Tracanzan, Group R&D Director di Carraro, per una presentazione della soluzione di trazione a due velocità per veicoli da costruzione. Come, per esempio, le pale gommate.

La loro conferenza – che si terrà mercoledì 9 aprile alle 15.30 nel padiglione B0 – illustrerà in dettaglio come la soluzione consenta agli OEM di passare dal sistema di propulsione idrostatico a quello elettrico senza modifiche al telaio, semplificando la progettazione del veicolo. Il sistema di propulsione elettrica sarà esposto nello stand Danfoss, insieme al modulo di potenza eHydraulic Danfoss, evidenziando i vantaggi delle soluzioni pacchettizzate.

“Il tema del nostro stand è ‘Set your vision in motion. From idea to reality’. Questo riflette la nostra aspirazione ad aiutare i nostri clienti a risolvere le loro più grandi sfide con le macchine e a realizzare la loro visione”, ha commentato Steen Rohleder, Vice President, EMEA Sales, Danfoss Power Solutions. “Danfoss ha le tecnologie e il know-how per trasformare le macchine movimento terra. Le nostre soluzioni migliorano la produttività e la precisione, migliorano la sicurezza, aumentano l’efficienza e riducono o eliminano le emissioni, aprendo la strada a un’edilizia più sostenibile. Non vediamo l’ora di condividere queste soluzioni con i visitatori del nostro stand”.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati