HD HYUNDAI. Sulle gommate del brand vedremo a Bauma la Clearview X insieme all’AAVW
HD HYUNDAI presenta a Bauma il sistema Clearview X, derivato dalla Transparent Bucket 2.0 di Develon. Insieme all'Advanced Around View Monitoring costituisce quindi oggi il sistema di sicurezza per pale gommate più evoluto del mercato abbassando in modo significativo il rischio di investimento nell'impiego di queste macchine.

HD HYUNDAI continua l’allineamento delle sue gamme di prodotti con l’arrivo, sulle pale gommate del marchio coreano, dell’Advanced Around View Monitoring (AAVW) insieme al Clearview X. Questo sistema di sicurezza è, nella sostanza, la Transparent Bucket sviluppata da Develon che, con un altro nome, entra quindi come dotazione delle pale gommate della Serie HL.
Abbiamo quindi un boost significativo in termini di sicurezza, sia attiva che passiva, grazie alla possibilità di vedere attaverso la benna. Oltretutto con una sensibile riduzione degli angoli ciechi legati all’upgrade della Transparent Bucket che Develon ha presentato recentemente e di cui abbiamo parlato.

HD HYUNDAI
Le pale gommate coreane diventano oggi le più evolute dal punto di vista della sicurezza integrando la Clearview X con il sistema AAVW
HD Hyundai aiuta l’operatore in entrambi i sensi di marcia
Le pale gommate del costruttore coreano diventano quindi oggi fra le maggiormente dotate in termini di sicurezza. L’arrivo della Clearview X completa quindi in modo ottimale la presenza, al posteriore, dell’Advanced Around View Monitoring (AAVW).
Quest’ultimo è comparso per la prima volta sugli escavatori HD Hyundai e consta di un sistema di telecamere a 360° che permettono di aumentare in modo significativo la sicurezza operativa.
Abbiamo quindi quattro telecamere ubicate sul frontale cabina, una su ogni fiancata della macchina ed una sul lato posteriore. Questo sistema a quattro telecamere può riprendere un’immagine a 360 gradi intorno alla macchina e fornisce una dall’alto verso il basso, una visuale laterale e visuali da altre angolazioni. Tutte le immagini sono ovviamente proiettate sul monitor a colori touch screen.

HD HYUNDAI
La Clearview X è di fatto la Transparent Bucket 2.0 integrata sulle pale gommate HL
La sicurezza delle pale gommate
A prima vista potrebbe sembrare un sistema come molti altri. In realtà opera con un algoritmo AI che costruisce virtualmente delle zone di allarme di sicurezza. Quando il sistema AAVM è attivo individua immediatamente se una persona entra nel raggio di rilevamento della macchina. Nel monitor si attiva quindi una freccia di avvertimento blu o rossa che lampeggerà insieme ad un allarme acustico. Per gli escavatori il raggio di rilevamento si attiva a 5,0 m dalla macchina.
La Clearview X consente invece di rilevare ostacoli davanti alla benna ed in angoli ciechi. Basato sempre su telecamere posizionate anteriormente alla macchina (sopra la cabina e in corrispondenza dell’assale anteriore), aumenta in modo esponenziale la sicurezza operativa.
Il suo abbinamento con il sistema Advanced Around View Monitoring fornisce una vera “difesa a 360°” che riduce in modo drastico il rischio di investimento. Ossia il rischio maggiore quando si impiega una pala gommata. Un vero e proprio salto in avanti dato dalle due tecnologie associate che pongono la gamma di pale gommate HL all’avanguardia da questo fondamentale punto di vista.

HD HYUNDAI
L’unione tra Clearview X (monitor inferiore) con l’Advanced Around View Monitoring (monitor superiore) permette di avere un sistema di sicurezza molto avanzato

Cosa ne penso
Costantino Radis
E’ evidente che, dopo un primo periodo di “strategica tranquillità” in Hyundai si stia assistendo ad un processo di accelerazione verso una unificazione delle gamme dei due costruttori del Gruppo. Lo abbiamo visto con i dumper articolati, con i dozer e con le prime immagini dei Serie -9 di Develon. Ora si parla anche di tecnologia.
In Corea del Sud sicuramente non dormono. Il Gruppo Hyundai, a livello globale (e ci mettiamo dentro motori, automobili e industria pesante con tecnologie industriali di rilievo) è uno dei più “agguerriti” in termini di ricerca, sviluppo e capacità tecniche.
L’acquisizione della divisione movimento terra di Doosan, poi ribattezzata Develon, ha portato all’interno della compagine un livello tecnologico notevole con soluzioni innovative sotto molti punti di vista. Sia da un punto di vista tecnico, con macchine che hanno introdotto importanti tecnologie, sia da quello della sicurezza.
La Transparent Bucket, arrivata oggi alla versione 2.0, è uno di questi. Finora ad appannaggio delle pale gommate Develon (nata ancora con il nome Doosan), sbarca oggi sulla gamma HL di HD Hyundai. Un chiaro segnale di accelerazione che riprende anche i motori diesel industriali, appannaggio Develon, che ormai hanno il marchio Hyundai e sono stati recentemente premiati con il Diesel of the Year. Parliamo dei DX05 e DX08 che hanno compiuto un ulteriore salto in avanti anche in questo specifico settore.
Complimenti al Gruppo Hyundai. Anche se la gestione dei due brand attivi nel movimento terra non sarà sicuramente semplice. Tra marchi, rete vendita, mercati con differenti approcci ed una visione dei clienti da tenere in considerazione.