HD HYUNDAI sarà presente a Bauma 2025 con numerose novità. Il costruttore coreano approfitterà della grande kermesse di Monaco di Baviera per ampliare la propria gamma e presentarsi anche nel mercato della movimentazione industriale. Una specifica nicchia di mercato, in forte crescita e con grandi potenzialità future, in cui non è stato fino ad ora presente in modo diretto. La base di partenza sono ovviamente gli apprezzati escavatori idraulici del costruttore. In particolare i modelli che si collocano al vertice della gamma.

HD HYUNDAI entra nella nicchia specifica della movimentazione industriale

HD HYUNDAI

Con il nuovo HW250A MH il costruttore entra direttamente nella nicchia della movimentazione industriale

HD HYUNDAI HW250A MH. Missione riciclo

Basato sull’escavatore gommato HW210A, il nuovo material-handler HD Hyundai HW250A MH ha un peso operativo di 26.100 kg. Allestito con quattro stabilizzatori ed un braccio da 6,50 metri accoppiato con un avambraccio da 4,50 metri, ha come target il settore del riciclo e della movimentazione dei rifiuti. Una specifica nicchia che lo posiziona, per peso operativo e per lo sbraccio da 10,70 metri, nella classica fascia media di questo tipo di macchine.

La cabina rialzata permette di rialzare la visuale dell’operatore di 2,55 metri rispetto alla posizione completamente abbassata. Un must in questo tipo di macchine che vede il costruttore impiegare un meccanismo dove i cilindri di movimentazione si presentano in posizione completamente ritratta. Sono infatti integrati all’interno del pantografo. Il comando dal posto guida per il cambio di assetto è manuale. Inoltre è integrato da un comando a terra per abbassare la cabina in caso di emergenza.

HD HYUNDAI si presenta a Bauma 2025 con il suo nuovo material-handler

HD HYUNDAI

Il nuovo HW250A MH ha un peso operativo di 26.100 kg

La capacità operativa

La geometria dei braccio consente una capacità operativa dove l’altezza massima al perno arriva a 12,00 metri. Come anticipato, il braccio mono da 6,50 metri è allestito di serie con un braccio a collo d’oca da 4,50 metri. Si tratta di un allestimento per il classico polipo o per una benna mordente. In alternativa è possibile optare per un braccio dritto da 4 m per l’utilizzo di una pinza selezionatrice. L’altezza massima di lavoro rimane sempre di 12,00 metri. Esattamente come con la configurazione per il polipo. La movimentazione dei bracci segue il consolidato schema dei due cilindri sia per il braccio principale, sia per l’avambraccio.

Il costruttore coreano entra nella fascia media dei material-handler con il nuovo HW250A MH

HD HYUNDAI

Lo sbraccio massimo è di 10,70 metri a fronte di un’altezza massima al perno di 12,00 metri

La cabina di guida e l’ergonomia

La cabina di guida è un “viso conosciuto”. Stiamo infatti parlando del modulo che distingue gli escavatori del costruttore. Siano essi gommati o cingolati. L’operatore può dunque regolare sedile e comandi per adattarli alle proprie esigenze. Interessante la possibilità di regolare in modo indipendente le altezze di sedile e console. L’impianto di climatizzazione dispone di flussi d’aria ad elevata capacità. Le superfici vetrate sono ampie e permettono di avere una visibilità ottimale in ogni fase operativa.

A servizio dell’operatore è presente un monitor a colori da 7” che consente di visualizzare le impostazioni delle proprie preferenze. Queste ultime si selezionano tramite un rotopressore (identico nella logica a quello che si trova su molte automobili). Inoltre il monitor fornisce anche i dati operativi in tempo reale e diverse funzioni diagnostiche. Per aumentare la visibilità e la sicurezza è possibile utilizzarlo per visualizzare in modo costante l’inquadratura della telecamera posteriore e di quella laterale. A richiesta, ma si consiglia di non lesinare da questo punto di vista, la protezione contro la caduta di oggetti (FOPS).

HD HYUNDAI

Il nuovo HW250A MH deriva direttamente dal gommato HW210A

Il nuovo HW250 MH non solo rafforza la presenza di HD Hyundai sul mercato ma si spinge in nuovi settori. Tra questi, appunto, il riciclo e la gestione dei rifiuti ma anche la demolizione, la silvicoltura e la movimentazione portuale. Si tratta infatti di una new-entry che beneficia dell’esperienza dell’azienda nel mercato degli escavatori gommati. In questo modo, quindi, il costruttore offre una soluzione dedicata alla movimentazione dei materiali ampliando le opportunità di mercato per la rete vendita HD Hyundai.

La cabina degli escavatori HD Hyundai è la stessa utilizzata dal nuovo HW250A MH

HD HYUNDAI

La cabina di guida è quella, conosciuta, dei gommati coreani con, in più, il cinematismo che ne varia l’assetto in altezza

In primo piano

Articoli correlati