HITACHI, Battistella Spa e Salomoni. Una flotta di escavatori per la Zona industriale udinese
HITACHI entra nuovamente nel parco macchine di Battistella Spa grazie allo storico rapporto consolidato con il dealer Salomoni. Le macchine giapponesi sono state protagoniste della costruzione della nuova via di accesso alla Zona industriale udinese.
HITACHI è presente in Italia tramite una rete di importatori che coprono tutto il territorio in modo capillare e omogeneo. In Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale è presente il dealer Salomoni. Una struttura che è un sicuro punto di riferimento per le imprese della zona.
Non è quindi un caso se le macchine del costruttore giapponese abbiano avuto un ruolo fondamentale nella costruzione della nuova via di accesso alla Zona industriale udinese (Ziu). Infatti dallo scorso dicembre questa fondamentale zona produttiva ha una nuova strada d’accesso che, tramite una rotatoria, la collega direttamente alla tangenziale sud di Udine.
HITACHI
Battistella Spa ha realizzato la nuova via di accesso alla Zona industriale udinese
Un’opera attesa e necessaria dal costo complessivo di un milione e 850mila euro. Attesa e necessaria – lo hanno sottolineato anche le autorità che hanno presenziato al taglio del nastro – perché risponde alle esigenze di un’area produttiva di oltre 5,2 milioni di metri quadri, nella quale sono presenti 149 imprese. E dove lavorano 4.625 addetti per un fatturato di 2,87 miliardi di euro. Una strada di comunicazione rapida, comoda e sicuro è un elemento fondamentale per un’area industriale. Sia per il procedere quotidiano, sia per il suo sviluppo nel tempo.
HITACHI
Il parco macchine di Battistella Spa comprende un numero importante di macchine del costruttore giapponese
Hitachi, Battistella Spa e Salomoni
La realizzazione dell’opera è stata affidata a Battistella spa. L’impresa ha sede a Pasiano di Pordenone ed è attiva dal 1958 nell’ambito dell’edilizia pubblica, arredo urbano, infrastrutture stradali, opere idrauliche e ambientali. Tra queste si annoverano aree verdi, modellazione del suolo, regimazione delle acque e ripristino forestale.
Un’azienda storica che, da lungo tempo, si affida a Salomoni. Il dealer Hitachi per il Friuli Venezia Giulia e le province di Venezia, Belluno e Treviso ha fornito un parco macchine tecnologicamente moderno ed efficiente all’impresa di Pasiano di Pordenone. Tra gli ultimi acquisti del 2024 è presente anche l’escavatore cingolato ZX135US-7 con braccio a triplice articolazione. Una macchina che ha ampliato la flotta composta dai modelli ZX240-6, ZX150W-7, ZX85USB-6, ZX48U-6, ZX38U-6.
HITACHI
Il parco macchine giapponese di Battistella Spa è frutto dello storico rapporto con il dealer Salomoni
Nel cantiere di Udine i mezzi utilizzati da Battistella sono stati gli escavatori cingolati ZX240-6, ZX85USB-B, ZX48U-6 ed il gommato ZX150W-7. Quest’ultimo è inoltre attualmente impegnato nel territorio del comune di Caneva, in provincia di Pordenone. Qui, in un territorio caratterizzato da campagna, aree naturali e borghi rurali, sta operando nei lavori di manutenzione e ricalibratura del reticolo minore dei corsi d’acqua afferenti al torrente Grava e al rio Rosta.
Il suo compito è di ripristinare la capacità di contenimento delle acque. Sottolinea infatti Diego Zaupa, Direttore di cantiere di Battistella Spa “Il recente acquisto dello ZX135US-7 triplice ha rafforzato il già solido rapporto tra le due aziende. Un rapporto fondato su macchine di alta qualità, un servizio puntuale, efficiente e sempre orientato al raggiungimento dei risultati“.
HITACHI
La realizzazione della nuova via di accesso è fondamentale per la Zona industriale udinese (Ziu)
HITACHI
L’escavatore gommato ZX150W-7 di Battistella Spa è impiegato in continuo nei numerosi cantieri aziendali