HITACHI è arrivata nella cava del Gruppo Concrete di Lecce con due escavatori della Serie 7. L’azienda pugliese è oggi una delle principali realtà regionali nella produzione di inerti, calcestruzzi e riciclo di rifiuti da C&D.

Il processo produttivo aziendale è orientato verso prodotti di qualità elevata venduti in tutto il Salento. Il bacino commerciale è quindi fortemente orientato alle province di Lecce e Brindisi. Ma, in base ai cantieri dei propri clienti, si espande anche a tutta la Puglia. Una crescita che è il risultato di due fattori tra loro complementari. Da un lato la lungimirante guida dell’amministratore unico e responsabile delle pubbliche relazioni Roberta Mazzotta. Dall’altro la capacità del direttore aziendale Leonardo De Cillis nella ricerca di miscele innovative.

Un aspetto tecnico legato alla capacità di rispondere alle esigenze del territorio e delle imprese che operano nei settori dell’edilizia e delle infrastrutture. Occorre infatti sottolineare prodotti come il calcestruzzo drenante Concrete Drain. Un materiale che trova impiego soprattutto sui litoranei grazie al suo basso impatto ambientale. Oppure il Policon, un conglomerato alleggerito e isolante.

Gruppo Concrete si affida a Hitachi per il processo estrattivo

HITACHI

Gruppo Concrete è un’azienda che opera secondo un processo altamente qualitativo

HITACHI nel processo produttivo aziendale

L’intero processo produttivo – dall’estrazione alle prove di laboratorio – avviene nella cava di Lecce. Si tratta di un sito estrattivo ricco di pregiata materia prima composta principalmente da calcari dolomitici. Un materiale da cui si ricavano inerti dalla resa produttiva elevata.

In questa cava lavorano due macchine recentemente acquistate dal dealer Hitachi KMI. Una realtà del Gruppo Iusi che opera attraverso la Bamac, società affiliata.

Parliamo nello specifico degli escavatori ZX350LCN-7 e ZX490LCH-7. Entrambi allestiti con braccio monoblocco. Si tratta dunque di due escavatori adatti al contesto estrattivo grazie alle loro dimensioni, peso e concezione heavy-duty.

Gli escavatori ZX350LCN-7 e ZX490LCH-7

Azionato da un motore Isuzu 6HK1X Stage V da 210 kW, l’escavatore idraulico Hitachi ZX350LCN-7 ha un peso operativo di 37.500 kg. Lo sbraccio massimo è di 11.100 mm a fronte di una profondità di scavo di 7.380 mm. L’impianti idraulico è il conosciuto Hitachi TRIAS III che garantisce prestazioni elevate grazie alle elevate portate idrauliche. La forza di strappo alla benna è di 246 kN (24,9 tonnellate) e quella di strappo del braccio di penetrazione è di 185 kN (18,8 tonnellate).

Il più grande ZX490LCH-7 è invece una macchina da 50.400 kg. Il motore è l’Isuzu 6WG1 Stage V da 296 kW che aziona l’impianto idraulico HIOS V. Lo sbraccio massimo è di 10.460 mm mentre la profondità di scavo è di 5.790 mm. Le forze di strappo sono di 300 kN (30,6 tonnellate) alla benna mentre il braccio penetratore sviluppa 225 kN (22,9 tonnellate).

Entrambi si distinguono per la cabina con bassi livelli sia di rumorosità, sia di vibrazioni. Le consolle dei comandi sono regolabili in tre posizioni. I comandi, il controller multifunzione e lo schermo antiriflesso ad alta risoluzione semplificano la vita a bordo macchina. Per quanto riguarda la sicurezza e la visibilità dell’area di lavoro è assicurata dall’ampio parabrezza, dal sistema di videocamere Air Angle con vista di 270° dall’alto, dalle luci di lavoro a LED e dagli specchietti maggiorati. Elementi che permettono agli operatori di affrontarelunghi turni di lavoro in condizioni gravose nel confort ed in piena sicurezza.

L'escavatori Hitachi ZX490LCH-7 del Gruppo Concrete è fondamentale per il ciclo produttivo aziendale

HITACHI

L’escavatore ZX490LCH-7 è un elemento fondamentale del ciclo produttivo aziendale

La parola al cliente

Roberta Mazzotta di Gruppo Concrete evidenzia “Nell’ambito degli inerti, del calcestruzzo e del riciclo è fondamentale la scelta delle corrette attrezzature per garantire efficienza, produttività e sicurezza. Dopo un’attenta valutazione, il Gruppo Concrete ha scelto gli escavatori Hitachi per le prestazioni elevate, la robustezza e la tecnologia all’avanguardia. Queste macchine si distinguono per la l’affidabilità operativa, il basso consumo di carburante e l’eccellente manovrabilità. Ci permettono infatti di affrontare ogni lavoro con la massima precisione e senza compromessi. Nel nostro settore la qualità e la produttività fanno la differenza. Avevamo bisogno di macchine potenti, precise e durevoli in grado di garantire alte prestazioni anche nelle condizioni di lavoro più impegnative”.

Per Roberta Mazzotta è fondamentale il rapporto di fiducia con il dealer “Ci siamo affidati a Bamac. In particolare alla professionalità del responsabile vendite Oronzo Salvatore Giuliano. Siamo pienamente soddisfatti sia per gli acquisti, sia per il servizio di assistenza. La loro competenza e tempestività nel supporto tecnico ci hanno permesso di lavorare sempre al massimo delle nostre capacità riducendo i tempi di fermo e assicurando la continuità operativa. Una combinazione fondamentale tra macchine performanti ed assistenza affidabile”.

E conclude “Il Gruppo Concrete continua a crescere garantendo un servizio efficiente e all’altezza delle aspettative. Scegliere Hitachi e Bamac non è stata solo una decisione tecnica ma un investimento strategico per il futuro. Ed è per questo che possiamo continuare a offrire ai nostri clienti il meglio in termini di qualità e affidabilità”.

Nella cava del Gruppo Concrete operano due escavatori Hitachi

HITACHI

La cava del Gruppo Concrete rappresenta il cuore produttivo aziendale

In primo piano

Articoli correlati