JEKKO. Tante novità in vista del Bauma 2025
Dagli aggiornamenti delle gamme alle soluzioni a batteria fino ad arrivare agli innovativi prodotti legati al mondo della connettività. Tomasella: “Bauma è il più importante palcoscenico del settore e siamo certi di presentarci al meglio, combinando una vasta offerta di importanti novità di prodotto con un concetto visionario”.

Mancano poco meno di due mesi a Bauma 2025, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’edilizia. E i produttori iniziano a puntare i riflettori sulle novità con cui saranno presenti tra i padiglioni di Monaco di Baviera. E il caso di Jekko, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchinari per Lift&Handling. Il costruttore trevigiano sarà presente alla kermesse tedesca, che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025, presso lo stand 903/6 situato nell’area esterna FS.
Le novità interesseranno tutta la linea di prodotti: dai minipicker alle minigru fino ad arrivare alle gru cingolate articolate. Il tutto a dimostrazione dell’impegno costante nella ricerca e sviluppo, che consolida sempre più il suo ruolo di leader nel settore delle soluzioni di sollevamento all’avanguardia per i compiti più esigenti in edilizia.
JEKKO. Una vetrina per le novità più importanti Lift&Handling
Presso lo stand del Bauma 2025, i visitatori potranno esplorare aggiornamenti tecnologici innovativi e miglioramenti dei modelli Jekko più popolari, con prestazioni, efficienza e usabilità ulteriormente ottimizzate. Il costruttore presenterà inoltre anche nuovi accessori che offriranno maggiore flessibilità alle nostre gru, insieme a una gamma sempre più ampia di modelli alimentati a batteria.

JEKKO
La minigru cingolata da porta singola SPX 328. Tra le caratteristiche una larghezza da chiusa inferiore agli 80 cm, un peso di circa 2300 kg e una portata massima di 2800 kg
Inoltre, a Bauma troveranno spazio nuove soluzioni di connettività, che permetteranno una migliore integrazione grazie alla telematica avanzata. In linea con gli sviluppo di settore, il costruttore trevigiano presenterà dunque nuove famiglie di prodotto, ampliando la sua offerta e rispondendo alle esigenze diversificate dell’industria, stabilendo nuovi standard nel settore Lift & Handling.
Jekko dedicherà uno spazio esclusivo alla presentazione dell’innovativo progetto MAXX – Mobile Assembly X-System. Un progetto su cui Construction Robotics Gmbh della RWTH Aachen University sta lavorando da tempo in collaborazione con Jekko, KUKA e Fundermax, leader nei settori dell’edilizia e dell’automazione.
Questa iniziativa rivoluzionaria, finalista al Bauma Innovation Award, porta i concetti di automazione nei cantieri, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza. Presso lo stand Jekko saranno effettuate dimostrazioni dal vivo di questo progetto, offrendo ai visitatori una visione ravvicinata di come l’automazione possa trasformare radicalmente il settore delle costruzioni.

JEKKO
Bauma 2025 si terrà dal 7 al 13 aprile. Jekko sarà presente presso lo stand 903/6 situato nell’area esterna FS
Orizzonte Bauma
“Bauma 2025 rappresenta la piattaforma ideale per Jekko per connettersi con professionisti del settore, partner e clienti di tutto il mondo”, ha commentato Diego Tomasella, Amministratore Delegato di Jekko. “Bauma è il più importante palcoscenico del settore e siamo certi di presentarci al meglio, combinando una vasta offerta di importanti novità di prodotto con un concetto visionario di come il futuro del settore potrà evolvere”.