JOHN DEERE svela il nuovo dozer 850 X-Tier
Saranno aggiornati anche i modelli P-Tier. Centrale la tecnologia SmartGrade e i miglioramenti in cabina, che garantiscono grande visibilità agli operatori

Rinnovamento su tutta la linea per i dozer di John Deere. Il costruttore americano non solo ha annunciato l’arrivo del nuovo modello 850 X-Tier ma ha anche fatto sapere che i modelli P-Tier 700, 750 e 850 dai prossimi mesi porteranno in dote alcuni importanti migliorie, studiate per incrementare l’operatività in cantiere e ridurre il costo totale di proprietà, grazie alla riduzione del consumo di carburante. Si tratta di macchinari ideali per la preparazione dei cantieri, la livellazione e le applicazioni di movimento terra per impieghi gravosi.
Cuore pulsante del nuovo dozer è la sua catena cinematica. Sviluppata a partire dalla tecnologia E-Drive del Cervo, anche la nuova trasmissione dell’850 X-Tier è elettrica e a doppio circuito, quindi a sistema variabile (EVT, ovvero Electric Variable Transimission). Un concetto di trasmissione che, rispetto ai modelli tradizionali, unisce soluzioni complementari fra loro, andando ad ottimizzare l’erogazione della coppia e, al contempo, riducendo la complessità della macchina. Rendendola più facile da manovrare per gli operatori e da riparare per i meccanici.

JOHN DEERE
La cabina del dozer 850 X-Tier è inclinabile: caratteristica che consente un rapido accesso ai componenti della trasmissione. Anche per facilitarne la manutenzione
John Deere, un dozer tira l’altro
L’850 X-Tier porta in dote una cabina completamente rivisitata e basata sulle cabine della Serie L. Questo modello, nello specifico, migliora il comfort e la visibilità dell’operatore, con il 14% in più di superficie vetrata, comandi ergonomici e un sistema di visione avanzata per una maggiore consapevolezza dell’operatore all’interno del cantiere. Progettato per ridurre al minimo i tempi di inattività, nei pressi della cabina questo dozer è dotato anche di una struttura inclinabile che consente un rapido accesso ai componenti dell’E-Drive per facilitare la diagnostica e la manutenzione.
Inoltre John Deere, per venire incontro ai suoi clienti, per il dozer 850 X-Tier offrirà una garanzia speciale: la copertura sarà di 84 mesi/15.000 ore sui componenti chiave dell’azionamento elettrico per le macchine qualificate acquistate tra il 1° marzo 2025 e il 31 dicembre 2026.
“Il dozer 850 X-Tier è una macchina potente, progettata per essere efficiente nei consumi e produttiva nei cantieri più impegnativi”, ha dichiarato Matt Costello, product marketing manager di John Deere. “Dal comfort migliorato per l’operatore all’avanzata tecnologia SmartGrade, questa macchina aiuta l’operatore a spostare velocemente la terra con precisione”.

JOHN DEERE
Non solo dozer: i macchinari John Deere nel campo construction spaziano fino ad arrivare alle pale gommate compatte. Qui il modello 326 P-Tier derivato dalla L509 Tele di Liebherr
Miglioramenti anche per la gamma P-Tier
Ma, come si accennava in apertura, John Deere ha potenziato anche i dozer 700, 750 e 850 della gamma P-Tier con una tecnologia di nuova generazione, per massimizzare la produttività del cantiere. Si tratta, nello specifico, del sistema SmartGrade che include EZGrade, SmartGrade ready con controllo della pendenza in 2D e SmartGrade 3D, che offreagli operatori un controllo preciso della pendenza e una maggiore consapevolezza della situazione. La piattaforma SmartGrade offre funzionalità plug and play per il controllo del laser e della stazione totale, consentendo ai clienti di accedere a un maggior numero di cantieri.
Insieme alla tecnologia SmartGrade, il Cervo ha introdotto anche alcuni display touchscreen più grandi che semplificano la navigazione e l’impostazione del funzionamento della macchina, garantendo un’esperienza più intuitiva.
Come optional, i modelli P-Tier e X-Tier comprendono anche sedili riscaldati e ventilati, un vano portaoggetti più ampio e una climatizzazione migliorata, per offrire un maggiore comfort in tutte le condizioni di lavoro. La funzione di carico e trasporto automatico regola automaticamente le impostazioni delle lame in base alle condizioni del terreno, riducendo la necessità di regolazioni manuali.
“Con le funzionalità avanzate di SmartGrade e le funzioni migliorate per l’operatore, i nostri ultimi dozer P-Tier sono progettati per garantire maggiore efficienza e controllo”, ha poi concluso Costello. “Questi aggiornamenti offrono l’affidabilità e le prestazioni di cui gli operatori hanno bisogno per affrontare anche i progetti più impegnativi”.