KOMATSU aggiorna con diversi upgrade la sua gamma di miniescavatori. A Bauma presenterà infatti la sua linea di miniescavatori che unisce le caratteristiche storiche di queste macchine con funzioni di ultima generazione.

Infatti, pur mantenendo le radici nella lunga tradizione di affidabilità e prestazioni che contraddistinguono i prodotti Komatsu, la gamma aggiornata incorpora diverse nuove caratteristiche. Stiamo quindi parlando di elementi progettati per migliorare sicurezza, comfort e versatilità. Ma sempre rimanendo in linea con quanto si attendono i clienti più affezionati del marchio.

Gli upgrade dei miniescavatori Komatsu Serie 5

Komatsu rimane quindi fedele alla propria linea progettuale che ha contribuito a diffondere i miniescavatori della Serie 5 nelle aziende.

Emanuele Viel, Product Manager delle macchine compatte di Komatsu, ha infatti evidenziato “Siamo entusiasti di presentare la nuova generazione dei nostri miniescavatori. Abbiamo raccolto il feedback dei nostri clienti e ci siamo concentrati sul potenziamento degli aspetti di maggiore interesse. Fra questi soprattutto la sicurezza, la durata e la facilità d’uso. Questa nuova gamma assicura quindi una maggiore efficienza su tutti i fronti. E coglie l’obiettivo fondamentale di fornire agli operatori gli strumenti necessari per affrontare qualsiasi lavoro con una sicurezza superiore”.

Gli upgrade dei miniescavatori Komatsu consentono di aumentare la sicurezza operativa

Komatsu

Gli upgrade migliorano sicurezza e impiego dei miniescavatori del marchio

Gli upgrade dei nuovi miniescavatori

Tra le migliorie che Komatsu ha apportato sui propri miniescavatori vi sono:

  • Telecamera posteriore di serie dal modello PC24MR-5 in su. Abbiamo quindi immagini nitide ad alta risoluzione ed un ampio angolo di visione per una visibilità completa sul retro della macchina. Il monitor dedicato assicura inoltre una visuale ampia e senza ostacoli. E’ infatti separato dallo schermo principale del veicolo. Una buona soluzione soprattutto per i mezzi più grandi appena al di sotto dei midi. Il posizionamento andrebbe forse rivisto perché ostruisce la visuale verso il basso. Un elemento fondamentale per chi utilizza i miniescavatori.
  • Sedile ammortizzato ad aria di serie dal modello PC33MR-5 in su. Komatsu ha introdotto sospensioni pneumatiche di qualità superiore per assorbire urti e vibrazioni. In questo modo riduce al minimo l’affaticamento dell’operatore anche durante i turni più lunghi. Le impostazioni sono completamente regolabili per garantire comfort ed ergonomia personalizzati.
  • Luci a LED in tutti i miniescavatori della gamma. Le luci di lavoro convenzionali sono state sostituite con potenti fari a LED a basso consumo energetico. I vantaggi consisteono in un’illuminazione intensa ed uniforme cha assicura una migliore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre il design delle parabole riduce al minimo l’abbagliamento e la dispersione della luce.
  • Tra i nuovi optional vi sono le griglie di protezione anteriori e le soluzioni intese a migliorare l’accesso e la visibilità. Si tratta di novità disponibili per aumentare il comfort dell’operatore, la sicurezza e la produttività.
KOMATSU ha introdotto la telecamera sui propri mini

Komatsu

La telecamera posteriore dispone di un monitor separato per fornire un’immagine nitida e di grande dimensione. Forse il posizionamento andrebbe rivisto.

In primo piano

Articoli correlati