KRAMPE è un nome conosciuto soprattutto nel settore dei rimorchi agricoli. Si tratta infatti di uno specialista tedesco di respiro internazionale che si distingue per l’elevato livello qualitativo. La gamma del marchio di Coesfeld, non lontano da Dusseldorf, prevede infatti una presenza trasversale in più settori con specifiche linee di prodotto espressamente dedicate a singole applicazioni.

Una verticalizzazione che è stata una chiave fondamentale per interpretare in modo vincente un mercato variegato e che si apre a prospettive applicative molto interessanti. Krampe propone quindi il rimorchio agricolo semiportato (il dumper per intenderci) declinato da diversi punti di vista. Le linee di prodotto si articolano quindi tra i classici dumper agricoli, i dumper con scarico a spinta, i dumper specifici per il cava-cantiere ed infine i dumper per casse scarrabili. Parliamo di rimorchi a due o tre assi con soluzioni specifiche e con elementi opzionali in grado di risolvere problematiche tipiche di alcuni settori come, ad esempio, il trasporto di biomasse.

A queste soluzioni si aggiungono anche semirimorchi stradali per autocarri pensati per le casse scarrabili. Si tratta di prodotti che quindi fanno un deciso salto di categoria entrando in problematiche omologative più complesse. Ma che rappresentano al contempo, per Krampe, una significativa esperienza che si riversa positivamente nei rimorchi per uso agricolo.

L’azienda tedesca si presenta nel mercato del movimento terra con tre linee di prodotti. Ognuna di loro ha delle specifiche tecniche ben precise che la distinguono e la caratterizzano per applicazione, ambito operativo e capacità di disimpegno. Abbiamo dunque le serie SK , HD e HP.

KRAMPE è presente nel mondo del movimento terra con una specifica gamma dedicata

KRAMPE

Il costruttore tedesco è presente in modo importante nel movimento terra con una gamma specifica

La gamma movimento terra di Krampe

L’impiego dei trattori agricoli nel settore del movimento terra è ampiamente diffuso nei paesi del nord Europa. Ma anche in Francia e nella Penisola Iberica questa combinazione trova largo spazio. In Italia si tratta invece di un’applicazione che vede qualche azienda che lavora in montagna impiegare questo tipo di rimorchio grazie alla sua elevata mobilità in terreni difficili.

La serie SK

La serie SK individua i rimorchi polivalenti adatti a trasporti di inerti e materiali di scavo generici. Dispone infatti di casse coniche a fondo piatto con la possibilità opzionale di aumentare il volume di trasporto quando si lavora con materiali leggeri come, ad esempio, le sabbie fini. Si tratta di una serie di macchine, derivate direttamente dai modelli agricoli, disponibili sia con due che tre assi e che Krampe ha lanciato sul mercato nel lontano 2003. In totale si hanno sei modelli con volumi che vanno da 10,3 metri cubi fino ai 17,7 metri cubi del modello a tre assi SK800 che si colloca al vertice della gamma.

L’impostazione della serie SK è improntata ad una solidità garantita da soluzioni tecniche semplici e collaudate. Parliamo quindi di sospensioni a balestre a doppia foglia, timoni regolabili in altezza dotati di tampone in gomma per assorbire gli urti e ultimo asse sterzante meccanicamente.

La serie SK di Krampe è pensata per impieghi nel movimento terra generico

KRAMPE

La serie SK è pensata per impieghi nel movimento terra generico

La serie SK dispone di sospensioni con balestre a doppia foglia

KRAMPE

Le sospensioni della serie SK sono strutturate con balestre a doppia foglia

La serie HD

Acronimo di Heavy Duty, la serie HD dichiara già nel nome il suo impiego specifico. E’ la gamma intermedia di Krampe nel settore movimento terra e si distingue sia per le sospensioni pneumatiche, sia per le casse disponibili anche in Hardox. Stiamo quindi parlando di una serie di rimorchi che mirano ad un’operatività superiore in materiali e contesti difficili.

La serie comprende, come nel caso della SK, sei modelli con cinque dumper a due assi ed uno a tre. I volumi delle casse spaziano da 12,4 metri cubi fino a 15,5 metri cubi. Questi ultimi sono appannaggio del modello a tre assi HD700. La serie HD si caratterizza anche per l’escursione delle ruote nella percorrenza di terreni fortemente accidentati e per la disponibilità di diverse opzioni. Opzioni che riguardano casse, sospensioni e la possibilità di allestire dei modelli specifici per particolari esigenze operative.

I Krampe HD sono rimorchi pensati per applicazioni pesanti

KRAMPE

I dumper della serie HD si caratterizzano per le casse pensate per impieghi severi

Krampe impiega le sospensioni pneumatiche per la serie HD

KRAMPE

Le sospensioni pneumatiche si distinguono per l’elevata efficacia nei percorsi più impegnativi

Krampe impiega anche l'Hardox per le casse della sua serie HD

KRAMPE

Le casse della serie HD possono essere anche in Hardox per limitare l’usura legata al trasporto e scarico di materiali molto abrasivi

La Serie HP

Anche in questo caso la sigla HP è un acronimo. Parliamo quindi di Half Pipe per la sezione semicircolare che indica una spiccata vocazione per i trasporti di materiali pesanti. E’ di fatto la serie di Krampe che ha la maggiore vocazione per il movimento terra. Infatti lo dimostra da una numerosa serie di scelte tecniche e progettuali. La serie Half Pipe è infatti un vero fiore all’occhiello dell’azienda tedesca essendo stata la prima a proporre al mercato questo tipo di soluzione. Nata nel 2000, compie quest’anno 25 anni di presenza ininterrotta caratterizzata da una costante evoluzione tecnologica.

Abbiamo dunque tre modelli a due assi e due modelli a tre assi con volumi di carico da 12,1 a 16,1 metri cubi. Il telaio, come nelle altre serie, è composto da elementi tubolari ad alta inerzia saldati tra loro. Spiccano le soluzioni pensate per le sospensioni che prevedono assali singoli per ogni ruota con elementi ammortizzanti idraulici. Questo permette non solo di ammortizzare in modo ottimale le asperità del terreno ma anche di affrontare percorsi impegnativi. Consente infatti un livellamento ottimale della macchina limitando le eventuali perdite di carico.

La serie HP è nata 25 anni fa

KRAMPE

I rimorchi Half Pipe della serie HP hanno di fatto introdotto questa sezione nel campo dei dumper trainati per trattori

Krampe ha sviluppato sospensioni specifiche per i suoi dumper HP

KRAMPE

Le sospensioni dei dumper della serie HP sono pensate per gli impieghi gravosi in off-road

La serie HP compie 25 anni quest'anno

KRAMPE

La serie HP è arrivata sul mercato 25 anni stabilendo un nuovo standard nel settore

In primo piano

Articoli correlati