LANDCROS One traccia il nuovo percorso degli escavatori Hitachi per il prossimo futuro. Si tratta infatti dell’escavatore che porta con sé un fondamentale cambiamento nel modo di interagire con gli operatori, i cantieri e, in generale, l’ecosistema del mondo delle costruzioni.

Sviluppato con Granstudio, una studio di progettazione specializzato in automotive e mobilità, il nuovo LANDCROS One va oltre lo sviluppo delle macchine movimento terra convenzionali. Infatti questa partnership strategica sfrutta i punti di forza di entrambe le aziende per progettare i nuovi escavatori in grado di rivoluzionare l’esperienza dell’utilizzatore.

Francesco Quaranta, CEO e Presidente di Hitachi Construction Machinery Europe, sottolinea “LANDCROS One incarna la visione di Hitachi di un futuro più sicuro, intelligente e sostenibile. Questo avviene combinando intelligenza artificiale all’avanguardia, ergonomia sul modello del mondo “gaming” e capacità di gestione autonoma e remota. Siamo orgogliosi di guidare la prossima ondata di innovazione, potenziando la forza lavoro di nuova generazione e ridefinendo le possibilità nel settore delle macchine edili”.

LANDCROS One è stato presentato a Bauma 2025

HITACHI

Francesco Quaranta, CEO e Presidente di HCME, ha presentato LANDCROS One a Bauma 2025

LANDCROS One, dove il fisico e il digitale si uniscono nasce l’esperienza phygital

Il concetto introduce quindi quello che Hitachi chiama un approccio “phygital”. Ossia di un’integrazione perfetta di comandi “fisici” e interfacce “digitali” per creare un ambiente operatore intuitivo.

Il design innovativo è caratterizzato da una cabina modulare con un’ergonomia intuitiva. Quest’ultima è stata appositamente progettata per attrarre la forza lavoro di nuova generazione attraverso operazioni di “gamification” e interfacce assistite dall’intelligenza artificiale.

LANDCROS One di Hitachi incarna pienamente questa filosofia attraverso quattro pilastri di innovazione trasformativa:

  • Intelligenza che aiuta gli operatori
  • Connettività 24/24 e 7/7
  • Funzionamento in base al tipo di preparazione dell’operatore
  • Sistemi di alimentazione in base al tipo di cantiere
LANDCROS One è il concept che svela la prossima generazione degli escavatori idraulici Hitachi

HITACHI

LANDCROS One è stato presentato a Bauma 2025

LANDCROS One porta nuove tecnologie integrate sulle macchine movimento terra

HITACHI

Il concept LANDCROS One apre nuove modalità operative con l’obiettivo di attrarre i giovani operatori

Intelligenza che aiuta gli operatori

I sistemi integrati di intelligenza artificiale e automazione previsti su LANDCROS One cambiano radicalmente l’esperienza dell’operatore. Sarà quindi più semplice gestire attività di routine e fornire assistenza intelligente durante operazioni operative complesse.

Il design della macchina integra telecamere, sensori e sistemi di assistenza digitale avanzati sviluppati in collaborazione con partner strategici. LANDCROS One è quindi in grado di scansionare l’ambiente circostante utilizzando anche la tecnologia dei droni. Questa funzione rappresenta un pilastro fondamentale per operare all’interno di un ecosistema edilizio.

Si tratta di un supporto intelligente che riduce l’affaticamento dell’operatore, aumenta la produttività e contribuisce a risolvere la continua carenza di manodopera nel settore. Infatti rende le macchine movimento terra avanzate più attraenti per gli operatori di nuova generazione.

Il concept di Hitachi si presenta con una forte integrazione con tecnologie AI

HITACHI

L’integrazione con l’AI è particolarmente avanzata

Il posto guida di LANDCROS One è stato completamente rivisto

HITACHI

LANDCROS One ha un posto guida completamente diverso rispetto al passato

Connettività globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7

LANDCROS One offre connettività avanzata e funzionalità di controllo remoto. E’ infatti possibile controllare l’escavatore praticamente da qualsiasi luogo permettendo anche un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo a prescindere dai fusi orari e consentendo agli operatori, specificamente formati, di lavorare in più sedi senza doversi spostare fisicamente.

Si tratta di funzionalità che massimizzano l’utilizzo della macchina, ne migliorano la sicurezza, allontanano gli operatori da ambienti remoti, difficili e pericolosi. Ma sempre senza rinunciare ad un preciso controllo sulle operazioni.

Hitachi porta l'innovazione ad un livello superiore con il nuovo concept

HITACHI

I comandi di LANDCROS One sono pensati per l’integrazione con le tecnologie digitali AI

Funzionamento in base al tipo di preparazione dell’operatore

LANDCROS One riconosce le diverse esigenze degli operatori offrendo tre distinte modalità operative:

  • La modalità manuale permette di avere il controllo completo, supportato dall’assistenza dell’intelligenza artificiale, per attività standard o complesse. Questo riducendo comunque l’affaticamento e aumentando la produttività.
  • La modalità autonoma con attivazione tramite le istruzioni dell’operatore per attività ripetitive e programmate.
  • La modalità remota consente il pieno funzionamento da qualsiasi luogo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo flessibilità grazie alla reperibilità degli operatori in tutto il mondo.
LANDCROS One è pensato per la guida in remoto

HITACHI

LANDCROS One è pensato in origine per la guida in remoto

Sistemi di alimentazione in base al tipo di cantiere

Il rispetto per l’ambiente si sposa con la flessibilità operativa. Hitachi prevede un sistema di propulsione del concept LANDCROS One disponibile in tre distinte modalità di alimentazione: elettrica, a combustione interna o a idrogeno.

GRANSTUDIO. Innovazione attraverso la partnership con un cuore anche italiano

Questa nuova visione che porterà agli escavatori Hitachi del prossimo futuro è frutto della collaborazione con GRANSTUDIO. Una realtà che ha due centri nevralgici in Olanda ed in Italia, a Torino in particolare.

Lowie Vermeersch, fondatore e direttore creativo di Granstudio, sottolinea “In Granstudio siamo orgogliosi di aver collaborato con Hitachi per dare vita al concept rivoluzionario LANDCROS One. Un escavatore che ridefinisce il futuro delle macchine movimento terra. Combinando la nostra competenza in design e innovazione con l’eccellenza ingegneristica di Hitachi abbiamo creato una visione che spinge i confini dell’efficienza, della sostenibilità e dell’esperienza utente”.

GRANSTUDIO ha progettato LANDCROS One

HITACHI

Il team che ha progettato LANDCROS One fotografato insieme a Francesco Quaranta

Questo concetto rivoluzionario dimostra come l’eccellenza ingegneristica di Hitachi, unita alla competenza progettuale, possa sfidare gli approcci convenzionali alle macchine movimento terra. Il risultato è dato da macchinari non solo più potenti ed efficienti, ma anche più intuitivi, adattabili e connessi.

Evidenzia infine Francesco Quaranta LANDCROS One è più di una semplice macchina. È il nostro impegno a fornire soluzioni che vadano oltre i macchinari in un nuovo ecosistema nel mondo delle costruzioni. Stiamo costruendo un futuro più intelligente insieme ai nostri partner e clienti strategici”.

Il concept di Hitachi è oggi pensato per le tecnologie AI

HITACHI

LANDCROS One è pensato in origine per integrare tecnologie digitali AI supportate anche da droni di bordo

In primo piano

Articoli correlati