Zero emissioni, anche nella generazione di potenza. Semplice a dirsi, molto più complicato a farsi. Ma è esattamente l’obiettivo che Liebherr si è posta con la sua gamma di generatori di potenza Liduro Power Port (LPO). Che, per la precisione, sono in realtà sistemi di accumulo di energia mobili compatti, in grado di alimentare gru a torre e macchine da lavoro fino a 160 kWh, anche nei cantieri più complicati. Dove l’accesso all’alimentazione elettrica è limitato o del tutto assente.

LPO 100. Piccolo ma deciso

Tra le principali sfide che i cantieri elettrificati devono affrontare oggi e nei prossimi anni troviamo infatti quelle inerenti il funzionamento delle macchine alla massima potenza, la ricarica simultanea di più macchine durante le pause e l’attenuazione dei picchi di carico. Il tutto rimanendo in linea gli obiettivi climatici locali e globali in fatto di riduzione delle emissioni.

LIEBHERR

Le dimensioni di base della variante LPO Basic sono 2.434 x 1.520 x 1.433 mm, mentre la versione LPO Drive misura 3.903 x 2.031 x 1.899 mm

Ed è proprio all’interno di questo solco che Liebherr ha sviluppato LPO 100, la gamma di modelli più piccoli a listino. Possono essere utilizzati per alimentare gru a torre, gru a montaggio rapido e macchine di piccole e medie dimensioni, come ad esempio la pala gommata Liebherr L 507 E. Il contenuto energetico lordo va da 40 kWh a 160 kWh, a seconda della versione, con potenze di picco che vanno da circa 60 a 150 kVA.

Gli accumulatori di energia di questa serie possono essere caricati fino a 32 A e fornire energia alle utenze tramite diversi collegamenti utilizzabili contemporaneamente: 16 A/32 A/63 A/125 A. L’LPO consente anche la carica e la scarica simultanee. Il monitoraggio dell’energia e dello stato viene effettuato tramite il controller locale o l’applicazione digitale LPO Monitoring per smartphone e tablet. La serie è disponibile come LPO Basic senza telaio o come LPO Drive con telaio per rimorchio.

LIEBHERR

Per facilitare la gestione di questi macchinari Liebherr ha sviluppato LPO Energy Planner, un software basato su browser in grado di gestire i requisiti energetici e di potenza di un cantiere nelle varie fasi di costruzione

Inoltre, l’LPO può essere spostato in cantiere tramite punti di sospensione, utilizzando una gru o un escavatore, e sollevato e spostato da tutti i lati, utilizzando un carrello elevatore. Le dimensioni di base della variante “LPO Basic” sono 2.434 x 1.520 x 1.433 mm, mentre la versione LPO Drive misura 3.903 x 2.031 x 1.899 mm. Verrà esposto, insieme ad altre soluzioni del brand, presso lo stand di Liebherr (809 – 813) al Bauma di Monaco.

“L’utilizzo dell’LPO come integrazione della connessione alla rete consente di ridurre significativamente il dimensionamento della potenza di connessione alla rete, poiché il sistema di accumulo di energia copre i picchi di carico delle macchine”, ha spiegato Fabian Zell, Product Group Manager di Liebherr-Electronics and Drives. “Nel funzionamento stand-alone, l’LPO è una soluzione flessibile e altamente efficiente. I picchi di carico elevati, da un lato, e i periodi più lunghi con un fabbisogno energetico molto basso, dall’altro, sono tipici dei cantieri, ad esempio per l’illuminazione o i piccoli elettrodomestici”.

Liebherr LPO 600. Per le esigenze più gravose

L’LPO 600 rappresenta invece la gamma media della serie Liduro Power Port. Si tratta di un accumulatore di energia a batteria con stazioni di ricarica rapida DC integrate e ulteriori connessioni di ricarica AC. Con un contenuto energetico lordo di 564 kWh, e quindi una potenza sufficiente per l’alimentazione di grandi macchine o flotte, anche in assenza di connessione alla rete.

LIEBHERR

Le due stazioni di ricarica rapida DC pieghevoli (150 kW ciascuna) o le connessioni di ricarica AC aggiuntive (tipo 2, 32 / 65 / 125 A, powerlock) consentono una ricarica rapida e flessibile delle macchine mobili.

Le due stazioni di ricarica rapida DC pieghevoli (150 kW ciascuna) o le connessioni di ricarica AC aggiuntive (tipo 2, 32/65/125 A, powerlock) consentono una ricarica rapida e flessibile delle macchine mobili. È inoltre possibile caricare l’LPO 600 tramite connessioni diverse, come le 32/63/125 A, CCS2 o powerlock. Le dimensioni di base sono quelle di un container standard da 10 piedi (3.048 mm). Attualmente sono in fase di sviluppo varianti di LPO medie e grandi con un contenuto energetico lordo compreso tra 300 e 1.200 kWh.

C’è anche un’app per la gestione dei generatori di potenza

Per facilitare la gestione di questi macchinari Liebherr ha sviluppato LPO Energy Planner, un software basato su browser in grado di gestire i requisiti energetici e di potenza di un cantiere nelle varie fasi di costruzione. Di fatto questo strumento digitale va in aiuto dei responsabili dei cantieri e delle flotte, dei fornitori elettrici ed energetici o dei dispatcher durante le fasi di pianificazione, di impostazione e del monitoraggio energetico un cantiere.

Il software offre agli utenti i fornitori di rete e i punti di connessione pertinenti con i rispettivi indicatori di costo. Poi, una libreria integrata contiene un’ampia gamma di tipi di macchine e gamme di prestazioni specifiche, da cui è possibile selezionare le macchine pianificate e riunirle in una flotta.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati