Liebherr. Svelate le nuove soluzioni per i cilindri idraulici che vedremo anche a Bauma 2025
Consapevole delle sfide che attendono il settore construction nei prossimi anni, Liebherr ha sviluppato componentistica di qualità, in grado di coniugare efficienza e sostenibilità. Riflettori puntati a BAUMA 2025
Sensoristica, sostenibilità e leggerezza: sono i tre elementi chiave che hanno guidato Liebherr nella progettazione e nella realizzazione dei cilindri idraulici di nuova concezione. Prodotti indirizzati all’industria delle costruzioni. Si tratta di componentistica caratterizzata da rivestimenti alternativi per gli steli dei pistoni. Trattamenti in grado di garantire ai macchinari edili performance altamente prestazionali.
Cilindri idraulici che, tra l’altro, offrono anche l’opportunità di aprire nuovi campi di applicazione. Infatti rispondono al contempo alle normative sempre più stringenti dei governi e ai crescenti requisiti costruttivi dei produttori di macchinari e attrezzature. Gli innovativi cilindri idraulici Liebherr, oltre a garantire elevata efficienza operativa, riducono al contempo anche l’impatto ambientale. Oltre a questo offrono una soluzione lungimirante per le industrie che si sforzano di raggiungere elevati obiettivi di prestazioni e sostenibilità.
LIEBHERR
I nuovi cilindri idraulici si allineano alle stringenti norme applicate dai governi e ai crescenti requisiti costruttivi
Liebherr, quando la componentistica è al passo coi tempi
Grazie a un team di esperti e a impianti di produzione all’avanguardia, Liebherr-Components (la divisione dedita a questo segmento produttivo) sviluppa i suoi cilindri idraulici nel sito di Oberopfingen. Cittadina che si trova nel land tedesco di Baden-Wurttemberg, in Germania. Questi cilindri idraulici sono stati costruiti per durare nel tempo. Offrono infatti alle aziende che li utilizzano un’eccezionale riparabilità e una fornitura continua di pezzi di ricambio. Il loro design efficiente consente infatti riparazioni rapide e affidabili. Al contempo garantiscono un’elevata operatività delle macchine ed un consumo di risorse ridotto nel tempo.
La durabilità di questi componenti va a braccetto sia con la sostenibilità che con l’efficienza dei costi. Ma non solo. Liebherr ha fatto passi in avanti anche nel campo della manutenzione predittiva, integrando sensori che monitorano le prestazioni dei cilindri idraulici in tempo reale. Questa tecnologia aiuta a rilevare precocemente l’usura, a prevenire i guasti, a ottimizzare i programmi di riparazione e a ridurre al minimo i tempi di fermo non programmati. Tecnologie che non solo aumentano la sicurezza della macchina, ma prolungano anche la vita dei componenti.
LIEBHERR
Sensoristica, sostenibilità e leggerezza: sono i tre elementi chiave che hanno guidato Liebherr nella progettazione e nella realizzazione dei cilindri idraulici di nuova concezione
Leggero è meglio
Tuttavia, come accennato in apertura, l’innovazione di Liebherr si concentra anche sullo sviluppo di materiali leggeri da impiegare durante la fase di costruzione. Utilizzando la plastica rinforzata con fibre di carbonio (CFRP), l’azienda ha ridotto significativamente il peso dei cilindri idraulici, migliorando le prestazioni della macchina e riducendo le emissioni di CO2. Ciò consente bracci più lunghi, movimenti più agili e una maggiore efficienza energetica. Un esempio lampante di questa innovazione è il prototipo Liebherr per la movimentazione di materiali leggeri, che presenta due cilindri ibridi in plastica rinforzata con fibre di carbonio all’interno del braccio.
Il peso ridotto, inoltre, non solo riduce il consumo energetico, ma aumenta anche la capacità di carico. Per prolungare ulteriormente la durata dei cilindri, Liebherr sta lavorando allo sviluppo di rivestimenti avanzati per gli steli dei pistoni, al fine di migliorare la resistenza alla corrosione e all’usura, rispettando al contempo i rigorosi standard ambientali come il REACH, che andranno a limitare l’utilizzo di cromo (VI) nei materiali costruttivi.
Questo approccio proattivo assicura che i clienti siano in grado di soddisfare i requisiti futuri per le macchine da costruzione. In sostanza, ogni cilindro idraulico prodotto è sinonimo della ricerca di Liebherr in fatto di efficienza, durata e sostenibilità. Come di consuetudine, Liebherr-Components sfrutterà la vetrina internazionale offerta da Bauma 2025. Qui presenterà infatti queste soluzioni innovative dedicate ai cilindri idraulici di nuova generazione. Ovviamente insieme ad altri prodotti del brand. Il costruttore tedesco sarà situato con i componenti presso lo stand 326, nel padiglione A4.