Quello che si sta svolgendo tra i padiglioni della Fiera di Monaco non è solo un Bauma all’insegna delle macchine operatrici. I riflettori dei costruttori, infatti, sono puntati anche sulla componentistica. Un ruolo centrale, in particolare, lo stanno svolgendo i motori, cuore pulsante delle nostre amate macchine. E, in questo segmento, a giocare in casa ci pensa MAN Engines, la divisione motoristica del costruttore di veicoli industriali e commerciali.

Che, proprio alla kermesse tedesca, ha presentato il suo collaudato motore MAN D2862 da 24 litri per macchine edili e veicoli da miniera ad alte prestazioni, ponendosi dunque come integratore di sistemi, in questo caso per il comparto construction e mining. Questo motore V12 esemplifica la decennale esperienza di MAN Engines nello sviluppo di gruppi propulsori e nella loro progettazione mirata a soddisfare i requisiti di applicazioni speciali. Di fatto, il MAN D2862 si pone come una validissima alternativa per applicazioni che richiedono un’elevata densità di potenza, come quelle minerarie

Il motore V12 ha già dimostrato la sua praticità in un’ampia gamma di applicazioni navali, industriali e perfino su rotaia, rappresentando a pieno la filosofia integrativa di cui si parlava in apertura. In centinaia di progetti, MAN Engines ha dimostrato la sua esperienza ingegneristica anche con i più difficili cambiamenti di carico, gli ambienti di lavoro più difficili e una quota di pieno carico dell’ordine del 90%.

MAN

Dal leggero TGE da 3,5 ton a trazione integrale alla trattrice TGX per semirimorchi pesanti fino a 180 tonnellate di peso lordo fino ad arrivare al nuovissimo eTGS elettrico. Padiglione ricco quello di Bauma per Man Truck & Bus

MAN Engines, di tutto e di più per le applicazioni pesanti

“Non ci limitiamo a offrire ai nostri clienti i robusti e affidabili motori con un’eccellente densità di potenza. Piuttosto, i nostri esperti specialisti dell’integrazione lavorano alacremente per adattare questi motori ai requisiti delle rispettive applicazioni. Così da poter offrire un valore aggiunto e un prodotto unico per i nostri clienti”, ha esordito Hubert Gossner, Responsabile Off-Road/Power della business unit MAN Engines.

E sono positivi anche i privi risultati sul campo ottenuti dalla linea di prodotti MAN con motore a V per macchine edili pesanti e applicazioni minerari: “Abbiamo potuto constatare un aumento significativo delle prestazioni delle macchine in prova, con un consumo di carburante sensibilmente inferiore. I motori hanno dimostrato la loro elevata capacità di carico e la loro durata nelle condizioni ambientali più difficili”, ha proseguito Gossner.

In più, per soddisfare la crescente domanda di motori più potenti nei settori edile e minerario, determinata dalla crescente necessità di attrezzature più potenti per progetti di grandi dimensioni e terreni più difficili, MAN Engines offrirà in futuro anche soluzioni nella gamma di cilindrate tra 20 e 30 litri a lungo termine. La base è costituita dall’ultima generazione di motori ad alte prestazioni, robusti e allo stesso tempo estremamente efficienti. Questi sono già in uso nelle applicazioni marine e nella produzione di energia, dove hanno dimostrato la loro elevata praticità e il basso consumo di carburante.

MAN

In futuro, gli sviluppatori di MAN Engines si concentreranno con maggiore intensità sulla gamma di cilindrate tra 20 e 30 litri

Al centro c’è Bauma

Nel campo dei motori a combustione per macchine edili, MAN Engines si concentra su gamme di potenza comprese tra 294 e 816 kW, con cilindrate da 9 a 30 litri. Per soddisfare i requisiti globali sulle emissioni, MAN Engines si affida al suo collaudato sistema di post-trattamento dei gas di scarico. Grazie al suo concetto modulare, è possibile gestire qualsiasi spazio di installazione e progettare concetti di emissioni globali per quasi tutti gli standard di emissione dei gas di scarico, da quelli ad alta a quelli a bassa regolamentazione, per l’uso in tutto il mondo.

Dal 7 al 13 aprile 2025, MAN Engines si presenterà quindi come unità aziendale di MAN Truck & Bus allo stand FN.721/11 del North Open-Air Site del Bauma 2025 di Monaco. Oltre al collaudato motore MAN D2862 V12 per macchine edili e applicazioni minerarie, MAN Truck & Bus presenterà veicoli elettrici e diesel da 3,5 a 180 tonnellate.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati