MANITOU ha fatto il punto con i concessionari italiani ad inizio anno. Come consuetudine il costruttore francese, che ha in Italia non solo un’importante filiale commerciale ma anche uno degli stabilimenti strategici, ha organizzato il Dealer Meeting a fine gennaio. Una “due giorni” dove tutta la rete italiana si è riunita per definire gli obiettivi commerciali da perseguire nel corso del nuovo anno.

Un 2025 che prospetta davanti a sé molte incognite, soprattutto per quanto riguarda il mercato agricolo. Il costruttore ha però messo a punto una serie di strumenti pensati per aiutare la rete vendita ad essere presente in modo strutturato e competitivo.

Giacomo Borghi ha spiegato i nuovi strumenti di marketing

Manitou

Giacomo Borghi, Marketing Manager, ha illustrato gli strumenti che il costruttore ha messo a punto per supportare la rete

Manitou Dealer Meeting 2025. Il servizio prima di ogni cosa

Nella due giorni che si è tenuta nello stabilimento di Castelfranco Emilia il focus è stato in primis sul servizio. Nell’incontro il costruttore ha infatti puntato in modo diretto agli aspetti finanziari con Manitou Group Finance. Si tratta nello specifico dei servizi finanziari nati dalla partnership con BNP Paribas. Un aspetto fondamentale in un momento in cui il mercato del settore costruzioni è vivo e attento ma senza le agevolazioni fiscali che avevano costituito un importante boost per le imprese.

Grande attenzione anche verso le novità di prodotto. In primis sulla nuova New Ag Evolution, ossia sull’upgrade delle gamma di sollevatori telescopici fissi destinati al mercato agricolo. Ma non solo. A livello industriale si è puntato sui nuovi carrelli elevatori con batterie al Litio della gamma ME. Macchine lanciate alla fine dell’anno e che rappresentano un’occasione importante in questo settore.

Manitou ha focliazzato la propria attenzione sul servizio

Manitou

Il focus con la rete è stato molteplice ed ha riguardato aspetti a 360°

Marketing, Accessori, Post Vendita, Ricambi e Macchine Connesse

Gli aspetti legati ai servizi investono ovviamente anche le iniziative di Marketing che il costruttore ha messo in campo lo scorso anno. Soprattutto per quanto riguarda il mercato italiano grazie ad una serie di video con focus su mercati e clienti specifici.

Da un punto di vista invece della connessione online delle macchine, Manitou ha sviluppato una suite di strumenti digitali innovativi per i professionisti e la sua rete di tecnici. Una funzionalità che combina diverse funzionalità dando accesso e condivisione di tutti i dati della macchina in tempo reale.

Queste soluzioni sono accessibili attraverso la suite myManitou Mobile App. Si tratta di un’app pensata per l’utente finale. Chi dispone invece di un parco macchine numeroso dispone di EasyMANAGER dedicata appositamente a questo tipo di utilizzatore. Sono strumenti progettati per un uso coordinato disponibili quindi su PC, tablet o App mobile. Esistono infine soluzioni API per facilitare l’integrazione e l’utilizzo dei dati chiave in un sistema di gestione globale.

Cristiano Campici ha illustrato gli obiettivi di Manitou per il 2025

Manitou

Cristiano Campici, Sales e Marketing Director di Manitou Italia, ha illustrato gli obiettivi aziendali per il 2025

Nuovo organigramma

Durante il Dealer Meeting è stata ufficializzata la nuova posizione di Marcello Vandelli. Da inizio anno è infatti il Direttore Vendite di Manitou Italia. Riporta direttamente a Cristiano Campici che resta alla guida della filiale come Sales & Marketing Director. Marcello, classe 1967, laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna, ha una lunga carriera nel settore. Infatti dopo aver lavorato presso il Consorzio Agrario di Bologna può contare su ben 18 anni di esperienza come Area Sales Manager di Manitou Italia coprendo le zone del Centro e Nord Est Italia. Da quest’anno è quindi il Responsabile dell’intera forza vendite e delle iniziative commerciali di Manitou Italia. Un figura importante in grado di porre le sue competenze al servizio della rete vendita per affrontare le esigenze di un mercato complesso.

Marcello Vandelli vanta una militanza di 18 anni in Manitou

Manitou

Marcello Vandelli è oggi il nuovo Direttore Commerciale Italia e si rapporta direttamente con Cristiano Campici

In primo piano

Articoli correlati