PALFINGER. Carrelli elevatori per ogni esigenza. A Bauma 2025 il punto sulla gamma FL
Oltre a un nuovo modello a sedile centrale della gamma FL, lo specialista austriaco metterà in mostra anche le nuove soluzioni elettriche. Con un occhio di riguardo per modularità e operatività

Senza dubbio sarà un Bauma ricco di sorprese anche per Palfinger. Lo specialista austriaco, durante le giornate della kermesse tedesca, sfoggerà presso il proprio stand (FN.720/12) alcune aggiunte di spessore alla gamma di carrelli elevatori FL. A partire dal nuovo modello con sedile centrale FLM e proseguendo con il modello a sedile laterale FLS 25 elettrico.
Palfinger, leader nel segmento del sollevamento, rafforza dunque il suo impegno verso soluzioni sostenibili nella logistica e nei trasporti. Puntando quindi i riflettori sui carrelli elevatori, di fatto il macchinario più utilizzato per movimentare e consegnare materiali da costruzione o dell’industria edile.
“Abbiamo sviluppato la gamma FL ascoltando attentamente le esigenze dei nostri clienti e le loro richieste operative. È caratterizzata da un design modulare, ancora più operatività e da una vita utile prolungata. Inoltre, il montante di nuova concezione massimizza notevolmente il campo visivo dell’operatore”, ha affermato Andreas Hille, SVP Global Product Line Management and R&D di Palfinger. “A Bauma 2025 presenteremo il nostro portafoglio di soluzioni di sollevamento all’insegna del motto ‘Go for Solution P’”.

PALFINGER
Tra i plus delle nuove gamme spicca il nuovo design del montante, con tubi flessibili montati lateralmente per massimizzare il campo visivo dell’operatore.
Palfinger, operatività e visibilità gli elementi chiave
La gamma FL presenta un design modulare, in cui è possibile integrare i componenti caratterizzanti delle serie FLS e FLM. Una mossa finalizzata a semplificare la manutenzione, soprattutto grazie al facile accesso a tutte le aree chiave del mezzo, rendendo agevoli le ispezioni e gli eventuali interventi da parte degli operatori. Oltre ad prolungare la vita del mezzo, questo design va a ottimizzare anche i tempi operativi.
In linea con l’eccezionale visibilità che da sempre caratterizza la serie FL, i progettisti di Palfinger hanno ripensato il posizionamento e il design del montante di nuova concezione, con tubi flessibili montati lateralmente, massimizzando il campo visivo dell’operatore. L’illuminazione potenziata garantisce visibilità e sicurezza, consentendo agli operatori di vedere ed essere visti in tutte le condizioni di lavoro.
Palfinger ha posto l’ergonomia in primo piano nella sua gamma FL, garantendo agli operatori il massimo comfort e la massima efficienza. La cabina spaziosa offre un grande comfort, mentre i comandi posizionati in modo intuitivo consentono di operare senza problemi. Oltre alla funzionalità, il design accattivante della gamma FL migliora anche la precisione e la sicurezza durante la movimentazione e il montaggio del carrello elevatore sul carrello. I nuovi FLM presentati saranno disponibili nella regione EMEA nell’estate del 2025.

PALFINGER
Tutti i modelli della gamma FL sono disponibili anche con trazione elettrica, che offre basse emissioni e rumorosità ridotta al minimo
Spazio all’elettrico
Tra le caratteristiche di punta del modello FLS, presentato alla IAA Transportation 2024, troviamo invece il sedile girevole brevettato. Offre 25 gradi di rotazione verso l’esterno per facilitare l’ingresso e l’uscita dell’operatore. Il sedile riduce al minimo i movimenti del corpo e la tensione del collo durante la retromarcia. Tra l’altro, una protezione laterale integrata a chiusura automatica garantisce un’ulteriore sicurezza per l’operatore.
L’elettrificazione sta diventando sempre più importante nei trasporti e nella logistica, grazie a incentivi normativi e finanziari. Tutti i modelli della gamma Palfinger FL sono disponibili anche con trazione elettrica, che offre basse emissioni e un funzionamento silenzioso, ideale per gli ambienti urbani sensibili al rumore e per le applicazioni notturne. Inoltre, la soluzione a trazione elettrica è eccezionalmente leggera: l’FLS 25 elettrico pesa circa 200 kg in meno rispetto ai modelli della concorrenza.
La riduzione del peso migliora l’efficienza energetica, i carichi più elevati e la stabilità su strada. I clienti possono usufruire di diverse opzioni di ricarica, tra cui l’alimentazione in corrente alternata, le scatole a muro ad alta tensione e la ricarica in transito. Per coloro che necessitano di un’alimentazione convenzionale, i modelli della gamma FL sono disponibili anche con motore diesel, garantendo così una certa flessibilità tra soluzioni tradizionali e completamente elettrificate.
Ci sono anche i modelli Palfinger BM 214
Non va dimenticato, infine, che Palfinger sul mercato è presente con carrelli elevatori di ogni categoria, quindi con modelli con sedile laterale e centrale, in modalità standard e a 4 vie. Di fatto, il costruttore austriaco è l’unico a vantare un portafoglio così stratificato. Che non smette di rinnovare. Tra le aggiunte al portafoglio Palfinger che potranno essere toccate con mano alla fiera bavarese spicca anche il BM 214 a cassone. Grazie alla trazione integrale permanente, questo carrello elevatore telecomandato offre prestazioni eccezionali su qualsiasi terreno ed è pronto all’uso in soli 30 secondi.
Con le sue dimensioni compatte di 2 metri per 2 metri, è ideale per percorsi di accesso stretti e spazi angusti come i garage sotterranei. Il comando a distanza consente una visione completa e aumenta la sicurezza in ogni situazione. In definitiva un portafoglio versatile che consente a clienti, rivenditori e partner di scegliere il modello ideale per le loro specifiche esigenze, assicurando che tutto provenga da un unico fornitore di fiducia.