WACKER NEUSON affronta il Bauma 2025 insieme a Kramer con il motto “Solutions built for you”. Lo stand del costruttore, localizzato e organizzato come nelle ultime edizioni, mette in campo le soluzioni pensate per risolvere i problemi dei clienti in cantiere.

Alexander Greschner, Chief Sales Officer del Gruppo, sottolinea “Il conto alla rovescia per Bauma è iniziato , la tensione positiva e l’eccitazione crescono di giorno in giorno. Non vediamo l’ora di uno scambio intenso con i visitatori in questa atmosfera unica. Si tratta infatti di un momento fondamentale per presentare i nostri prodotti innovativi le soluzioni dei nostri marchi principali. I visitatori potranno sperimentare da vicino i nostri prodotti in azione. Soprattutto nel corso delle dimostrazioni dal vivo”.

WACKER NEUSON

Lo stand del Bauma 2022 sarà ripreso anche per il 2025

Wacker Neuson si propone quindi come partner in grado di aumentare efficienza e sicurezza all’interno del cantiere. Anche con nuove applicazioni digitali. Uno dei punti focali della presenza di quest’anno alla fiera è l’ampliamento del portafoglio di prodotti a zero emissioni. Una gamma che consente di affrontare un intero cantiere senza emissioni di scarico dirette.

Il Wacker Neuson EW100 è uno dei cavalli di battaglia del marchio

WACKER NEUSON

L’EW 100 è uno dei cavalli di battaglia del marchio

Wacker Neuson amplia la serie a zero emissioni locali

Il costruttore tedesco amplia la gamma di prodotti a emissioni locali zero con due nuovi escavatori elettrici. Parliamo dell’EZ26e dal peso operativo di 2,6 tonnellate e dell’EZ10e dal peso di una tonnellata. Si affiancano all’esistente EZ17e portando ad una gamma di tre modelli elettrificati permettendo quindi di avere una scelta a seconda del tipo di lavoro da svolgere.

Il miniescavatore elettrificato EZ26e è una delle novità di Bauma

WACKER NEUSON

Tre le novità il mini elettrificato EZ26e da 2,6 tonnellate di peso operativo

Un altro nuovo arrivo è la pala gommata elettrificata WL300e che amplia, anch’essa, l’offerta di questo tipo per i propri clienti. Debuttano anche le nuove attrezzature a batteria per la lisciatura superficiale dei pavimenti in calcestruzzo. In totale abbiamo quindi più di 15 nuove attrezzature azionate con il sistema modulare Battery One.

La Wacker Neuson WL300e è una delle novità della fiera

WACKER NEUSON

La pala gommata elettrificata WL300e è una delle novità della fiera

Il sistema Battery One è utilizzato su tutte le attrezzature a batteria del marchio

WACKER NEUSON

Il sistema modulare Battery One è trasversale nelle attrezzature a batteria del costruttore

Le nuove pale gommate

Il costruttore presenta anche le nuove pale gommate WL750, WL950 e WL1150. Si tratta dei primi modelli della nuova generazione che si distinguono per la loro manovrabilità, per la nuova geometria dei bracci, particolarmente efficiente, e per una cabina comfort ampliata. Le nuove sigle identificano le macchine per il volume della benna standard. La WL750, per esempio, ha una benna da 0,75 metri cubi di volume.

Wacker Neuson presenta le sue nuove pale gommate tra cui la WL1150

WACKER NEUSON

La pala gommate WL1150 si distingue per la geometria ottimizzata del braccio

Tra i dumper fa la sua comparsa il nuovo DV60 che appartiene alla gamma Dual View. Si distingue per un innovativo sistema di cambio cassone. Un’innovazione che consente una sostituzione rapida e semplice del cassone. Una peculiarità che finora non era stato possibile con nessun dumper. Ci possono quindi essere più opzioni di applicazione aumentando l’efficienza della macchina aumentando il suo coefficiente di utilizzo. Nella zona demo dello stand sarà anche possibile vedere il sistema Active Sense Control. Si tratta di un riconoscimento degli oggetti con funzione di arresto integrata installato sui dumper. La sua presenza riduce significativamente il rischio di investimento.

Il dumper DV60 di Wacker Neuson è equipaggiato con l'Active Sense Control

WACKER NEUSON

Il sistema Active Sense Control diminuisce il rischio di investimento

Tra le innovazioni presentate vi saranno anche il nuovo sollevatore telescopico TH625, le due nuove minipale SM50 e SM100 ed una nuova serie di piastre vibranti reversibili di peso medio con una forza di compattazione di 52 e 62 kN.

Wacker Neuson punta sui modelli compatti elettrificati

WACKER NEUSON

Tra le macchine elettrificate anche il telescopico TH412e

La SM50 è una micro minipala gommata

WACKER NEUSON

La SM50 fa parte delle novità

La SM100 è una macchina compatta cingolata molto apprezzata negli USA

WACKER NEUSON

La SM100 è una compatta cingolata molto apprezzata nel gardening

Wacker Neuson presenta anche nuove attrezzature elettrificate per la compattazione

WACKER NEUSON

Le nuove attrezzature per la compattazione elettrificate si ampliano

In primo piano

Articoli correlati