Già lo avevamo detto a inizio marzo, quando si parlava delle novità in vista di Bauma 2025. E ora, i fatti ce lo fanno ribadire. Yanmar intende fare dannatamente sul serio in merito all’elettrificazione del suo portafoglio prodotti. Se in occasione della fiera di Monaco punterà i riflettori soprattutto sulle soluzioni motoristiche ora, in una nuova nota, ha annunciato il lancio di una nuova divisione interna espressamente dedicata all’elettrificazione dei suoi macchinari Off-Highway.

Negli intenti del costruttore giapponese, questa nuova unità di elettrificazione, che entrerà in funzione nell’aprile del 2025, si concentrerà sulla fornitura di un portafoglio diversificato di soluzioni di e-powertrain, tra cui batterie e sistemi di gestione integrata. In qualità di produttore, fornitore e integratore di componentistica per il comparto Off-Highway, la nuova unità lavorerà a stretto contatto con i clienti di lunga data per elettrificare escavatori, pale gommate e altri macchinari industriali, di cui Yanmar è tra i più grandi costruttori al mondo.

Le aree della nuova unità di Yanmar

La nuova unità di elettrificazione si concentrerà su tre aree di prodotto principali: macchinari industriali a marchio Yanmar, macchinari per OEM e componenti e gruppi propulsori elettrici per macchinari industriali. Promuovendo questi settori chiave, l’unità mira a promuovere l’innovazione e a rafforzare la leadership di Yanmar nella transizione verso soluzioni a emissioni zero.

“Questa iniziativa è un’importante pietra miliare nell’impegno di Yanmar a realizzare il nostro claim, ‘A SUSTAINABLE FUTURE‘”, ha dichiarato Tetsuya Yamamoto, Chief Operating Officer di Yanmar Holdings. “Lo sviluppo di motorizzazioni elettriche è fondamentale per adattare l’esperienza che abbiamo acquisito con i motori diesel a una gamma più ampia di applicazioni, che sappia andre oltre alle sole macchine per l’edilizia e l’agricoltura, e rappresenti un passo importante verso il raggiungimento della neutralità climatica”.

“Nel momento in cui affrontiamo le sfide del cambiamento climatico e ci impegniamo per una società sostenibile, è essenziale accelerare lo sviluppo e l’adozione di propulsori elettrici che non solo migliorano le prestazioni dei prodotti, ma contribuiscono anche a un futuro più pulito e sostenibile.”

YANMAR

La nuova divisione di Yanmar sarà guidata da Marko Dekena, manager dalla lunga esperienza nel settore dei propulsori elettrici e nell’industria automotive

Yanmar, la situazione si fa…elettrizzante

Negli ultimi anni, Yanmar ha investito molto in ricerca e sviluppo per affermarsi come leader nelle tecnologie a zero emissioni. Una visione chiara, rimarcata da acquisizioni strategiche come quella di Eleo Technologies nel 2022, che ha rafforzato le capacità del gruppo nel campo delle batterie. La nuova unità di elettrificazione opererà con autonomia strategica, consentendo un processo decisionale agile e l’innovazione nei settori delle macchine elettriche, degli e-powertrain e dei sistemi di batterie.

Operando su scala globale, l’unità utilizzerà una rete internazionale di team e risorse per garantire una portata mondiale e competenze localizzate. Attingendo alle risorse del Gruppo Yanmar, tra cui la competenza tecnica, il campo di assistenza, la rete di supporto e la profonda comprensione dei requisiti applicativi, la nuova entità mira a sviluppare soluzioni che affrontino direttamente le sfide dell’elettrificazione del settore.

La creazione dell’unità di elettrificazione si allinea alla più ampia iniziativa Green Challenge 2050 di Yanmar, rafforzando l’impegno dell’azienda per un futuro sostenibile. Oltre all’elettrificazione, Yanmar sta esplorando attivamente l’idrogeno e i carburanti alternativi non a base di carbonio e le soluzioni di riciclaggio delle risorse per promuovere ulteriori progressi nella responsabilità ambientale e nella riduzione delle emissioni di carbonio.

YANMAR

Uno dei motori elettrici che il costruttore esporrà alla prossima edizione del Bauma. In questo caso sarà integrato in una pala gommata mock-up

Il commento

Per guidare questa nuova divisione dedicata all’elettrificazione delle gamme è stato nominato Marko Dekena. Con una lunga e proficua carriera nel settore dei propulsori elettrici nell’industria automobilistica, Dekena apporterà al gruppo la sua profonda competenza tecnica. Corroborando la visione strategica di Yanmar verso l’elettrificazione. La sua vasta esperienza nello sviluppo, nell’integrazione e nella scalabilità di soluzioni di propulsione sostenibili lo rende particolarmente qualificato per guidare questa nuova divisione.

“Sfruttando la profonda comprensione di Yanmar delle esigenze dei nostri clienti, ci impegniamo a fornire tecnologie che accelereranno la transizione verso le emissioni zero”, ha commentato Marko Dekena. “La nuova unità si avvarrà delle iniziative e-powertrain esistenti di Yanmar, come le attività di Eleo Technologies nel campo delle batterie. Che saranno integrate nella nuova Electrification Unit pur continuando a operare nelle loro sedi attuali”.

Con questa nuova organizzazione, Yanmar rafforza dunque il suo ruolo di leader del settore nelle soluzioni sostenibili a emissioni zero. L’unità di elettrificazione non solo sosterrà la trasformazione in corso del segmento dei veicoli Off-Highway, ma aprirà anche la strada a un futuro più sostenibile.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati