Bauma al centro di tutto. O almeno, del mondo construction. Sì, perché si stanno susseguendo senza soluzione di continuità le notizie da parte dei produttori che vedono al centro proprio la kermesse di Monaco di Baviera, vetrina globale di quanto di meglio il settore Off-Highway ha da offrire. Alla lunga platea di partecipanti si è aggiunta infatti anche la divisione motoristica di Yanmar.

Il costruttore giapponese (che sarà presente al Padiglione A, Stand 4.425) presenterà proprio durante il Bauma 2025, che si svolgerà dal 7 al 13 aprile, i nuovi concept dei motori a idrogeno insieme alle novità che riguarderanno l’apprezzata gamma di sistemi propulsivi sella serie TN, che saranno compatibili anche con carburanti HVO, il diesel rinnovabile e i gas (tra cui, ovviamente, il metano). Due aggiunte importanti, che saranno affiancate dalle nuove soluzioni per le motorizzazioni elettriche, per cui Yanmar ha sviluppato tutta una serie di componenti OEM dedicati, sia alle batterie che alla telematica. Ma andiamo con ordine.

YANMAR

Al Bauma sarà presente anche un vero e proprio motore elettrico integrato in una pala gommata mock-up, a dimostrazione del pacchetto completo di Yanmar che supporta tutte le strategie di elettrificazione dei clienti

Yanmar, nel mirino c’è Bauma 2025

Come già affermato in passato, l’obiettivo di Yanmar è quello di rafforzare il suo impegno nello sviluppo a livello globale di soluzioni ecologiche per le motorizzazioni dedicate ai settori construction, navale e dei trasporti. E, proprio nel contesto di Bauma, Yanmar presenterà la sua visione con lo slogan che ormai da anni la contraddistingue: “Energy Diversity, Your Solution Partner”.

Per il costruttore giapponese, infatti, lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni di carbonio dedicate alla soddisfazione delle diverse esigenze dei suoi clienti globali è al centro della filosofia aziendale. Il tutto all’insegna della personalizzazione dell’offerta in base alle specifiche esigenze dei diversi mercati in cui si trova a operare.

“Il nostro slogan sottolinea come Yanmar possa aiutare gli OEM fornendo soluzioni innovative e su misura per le sfide in continua evoluzione del settore dei veicoli fuoristrada”, ha esordito Tomohisa Tao, presidente di Yanmar Power Technology Co. Ltd. “Grazie alla compatibilità con l’HVO, ora possiamo offrire una tecnologia di combustione multicarburante in aggiunta ai nostri prodotti e alle nostre soluzioni consolidate per i motori che utilizzano altri tipi di carburante. Inoltre, presenteremo soluzioni innovative per il settore dell’elettrificazione. Al Bauma 2025 Yanmar dimostrerà la propria capacità di offrire le migliori soluzioni per tutti i clienti”.

YANMAR

Un modello HGY di Himoinsa, azienda spagnola parte del gruppo Yanmar. Si tratta di un generatore portabile che si distingue per l’erogazione di potenza che arriva fino a 3.500 kVA

Tante proposte, un unico obiettivo

Yanmar continua a ritenere che la chiave per la riduzione delle emissioni sia lo sviluppo simultaneo di più tecnologie green, e non di una sola, come invece alcune recenti tendenze politiche e di mercato hanno fatto pensare. La diversificazione delle motorizzazioni e dei carburanti alternativi, infatti, per Yanmar Power Technology può offrire maggiori possibilità di riduzioni di carbonio in futuro. Ed è proprio per questo che il costruttore sfoggerà a Bauma il nuovo concept a idrogeno, unitamente al nuovo motore multifuel e al pacchetto di tecnologie per i motori elettrici.

Derivato dal motore diesel a listino 4TN101, con cilindrata di 3,8 litri il nuovo concpet a idrogeno è stato sviluppato a partire dalle caratteristiche endotermiche del suo ‘fratello maggiore’, in modo da facilitare la progettazione e la futura costruzione in serie. Il nome, tra l’altro, deriva proprio dalla controparte a gasolio: 4TN101 Hydrogen.

Yanmar vanta già una solida esperienza nelle soluzioni a idrogeno, tra cui la commercializzazione di celle a combustibile a idrogeno nel mercato marino, ed è sulla buona strada per sviluppare la tecnologia per far funzionare i motori a combustione di idrogeno in modo sicuro e affidabile anche nel settore Off-Highway.

Focus sull’elettrico

Yanmar presenterà anche il suo pacchetto di ‘e-powertrain’, il software e i servizi recentemente introdotti dal reparto R&S del gruppo. Yanmar, di fatto, vuole porsi sul mercato integratore completo di soluzioni elettriche su misura per le varie esigenze specifiche dei suoi clienti OEM. I suoi servizi telematici di e-powertrain, infatti, offrono diagnostica in tempo reale, risoluzione dei problemi, manutenzione prevedibile, aggiornamenti over-the-air e ricarica intelligente.

La divisione deputata a questo compito si occupa, nello specifico, della pianificazione, dell’ingegneria delle soluzioni, della convalida della progettazione, nonché della valutazione dei sistemi, dell’approvvigionamento, della produzione, del controllo qualità e del post-vendita degli stessi.

Al Bauma sarà presente anche un vero e proprio motore elettrico integrato in una pala gommata mock-up, a dimostrazione della soluzione completa di Yanmar che supporta tutte le strategie di elettrificazione dei clienti.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati